CREMONA – La Vanoli Basket Cremona ha ufficializzato la conferma di Payton Willis, che vestirà nuovamente la maglia biancoblu anche nella stagione 2025/2026 di Serie A LBA. Una notizia accolta con entusiasmo da tifosi e società, dopo l’ottimo rendimento dello statunitense nella seconda parte dell’ultimo campionato.
«La scorsa stagione è stato un piacere e una gioia giocare per coach Brotto. Quest’anno sono pronto a dare tutto quello che ho per far vivere ai nostri tifosi grandi emozioni e regalare loro una stagione di soddisfazioni», ha dichiarato il giocatore.
Nato a Fayetteville, in Arkansas, il 31 gennaio 1998, Willis è una guardia di 193 cm con spiccate qualità offensive e grande precisione al tiro. Il suo percorso universitario lo ha visto protagonista prima con Vanderbilt, poi con i Minnesota Golden Gophers, dove ha chiuso la sua ultima stagione da protagonista con 15,9 punti di media, 42,8% da tre, 4,8 rimbalzi e 4,3 assist.
Nel 2022 ha debuttato in Europa con l’Hapoel Gilboa Galil in Israele, segnando 14,6 punti a partita con ottime percentuali. L’anno successivo è approdato in Italia con l’Estra Pistoia, disputando un campionato straordinario: 16 punti, 4 rimbalzi e 2,1 assist in 30 partite, con un record personale di 36 punti contro Tortona. Prestazioni che gli sono valse l’inserimento nel Dream Team of the Year LBA 2024.
Dopo una parentesi con il CB Tenerife in Liga ACB e Basketball Champions League, Willis è tornato in Italia a novembre 2024, proprio a Cremona. Con la Vanoli ha confermato il suo valore: 15,9 punti, 3,2 rimbalzi e 2,5 assist di media in 24 gare, risultando decisivo per la salvezza della squadra.
«La decisione di tornare? Non ho finito il mio lavoro qui a Cremona», ha spiegato il numero 1 biancoblu.
Soddisfatto anche il General Manager Andrea Conti: «Siamo molto contenti che Payton abbia scelto di rimanere con noi: sarà il nostro leader in campo. Questo dimostra ancora una volta che a Cremona i giocatori trovano sempre l’ambiente ideale per crescere e poi spiccare il volo a più alto livello».