Netanyahu avrebbe deciso di occupare tutta la Striscia di Gaza. “Se non agiamo ora gli ostaggi moriranno” e l’enclave palestinese “resterà sotto il controllo di Hamas”, dice un alto funzionario dell’ufficio del premier israeliano. Trump avrebbe dato il via libera all’operazione militare. Idf cancella lo stato d’emergenza bellica in vigore dal 7 ottobre e alleggerisce il personale militare in servizio. Oggi riunione del Consiglio di sicurezza Onu sul Medio Oriente

Netanyahu avrebbe deciso di occupare tutta la Striscia di Gaza. \”Se non agiamo ora gli ostaggi moriranno\” e l’enclave palestinese \”resterà sotto il controllo di Hamas\”, dice un alto funzionario dell’ufficio del premier israeliano. Trump avrebbe dato il via libera all’operazione militare: anche \”gli Usa concordano sul fatto\” che il movimento islamista \”non vuole un accordo\”, spiega la fonte. Intanto le Idf cancellano lo stato d’emergenza bellica in vigore dal 7 ottobre e alleggeriscono il personale militare in servizio. Oggi riunione del Consiglio di sicurezza Onu sul Medio Oriente. \n\n

Gli approfondimenti:

\n\n

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

\n

    \n

  • Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
  • \n

  • Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
  • \n

“,”postId”:”880babcf-6a5e-43f4-b722-2024f187b103″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-08-05T04:41:31.489Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-05T06:41:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”‘Netanyahu ha deciso, occuperà Gaza. Con l’ok di Trump'”,”content”:”

All’ora del telegiornale, le otto di sera in Israele, il notiziario più seguito del Paese annuncia che una ‘fonte importante’ dell’ufficio del premier ha rivelato: \”La decisione è stata presa. Occuperemo la Striscia di Gaza. Hamas non rilascerà altri ostaggi senza una resa totale, e noi non ci arrenderemo. Se non agiamo ora, i rapiti moriranno di fame, la Striscia resterà sotto il controllo dei terroristi. Ci saranno operazioni anche nelle aree dove si trovano ostaggi\”. Nulla di ufficiale per il momento, ma la fuga di notizie evidentemente è stata approvata ai più alti livelli. Ynet aggiunge che Benyamin Netanyahu ha avuto il via libera da Donald Trump per lanciare \”un’operazione contro Hamas\”. Dopo la visita dell’inviato speciale Steve Witkoff nel fine settimana, \”Washington e Gerusalemme hanno convenuto che l’organizzazione terroristica non vuole un accordo\”. Dura la risposta preventiva dell’entourage del premier alla posizione del capo di stato maggiore Eyal Zamir, che ha informato nei giorni scorsi il gabinetto delle difficoltà di un’operazione di conquista dell’enclave: \”Ci vorrebbero anni\”, ha detto. \”Se al capo di stato maggiore non va bene, che si dimetta\”, ha fatto sapere la fonte del leak. Ai commentatori tuttavia non sfugge che l’ultimo atto di questa vicenda possa essere una tattica negoziale per aumentare la pressione su Hamas. Che da parte sua, dicono gli analisti, \”non ha più nulla da perdere\”. Ora il premier, che intanto ha sentito telefonicamente Vladimir Putin per la seconda volta in una settimana, dovrebbe portare una proposta formale al gabinetto di sicurezza, ordinando all’Idf di conquistare la Striscia, sconfiggere Hamas e liberare gli ostaggi, poiché appare chiaro dopo la stallo dei colloqui che dura da settimane e le ultime dichiarazioni rilasciate dal gruppo fondamentalista che i negoziati non portano da nessuna parte.

“,”postId”:”1b30d642-c3d3-42d9-a2ad-5d0e03e46740″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-05T04:41:02.936Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-05T06:41:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Idf, missile balistico dallo Yemen verso Israele “,”content”:”

Un missile balistico è stato lanciato contro Israele dallo Yemen: lo ha reso noto l’Idf, aggiungendo che le difese aeree si sono attivate per intercettarlo. Le sirene sono attivate in alcune zone del centro del Paese e nelle comunità vicino a Gerusalemme a causa dell’attacco attribuito agli Houthi. 

“,”postId”:”fe9a2800-44f5-4937-8ae5-ed927e40fe05″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-05T04:39:25.647Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-05T06:39:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media, Idf cancella emergenza bellica e riduce i militari “,”content”:”

\”L’Idf ha annunciato la cancellazione dello stato d’emergenza bellica in vigore dal 7 ottobre, che prevedeva l’estensione obbligatoria del servizio di riserva per i soldati di leva regolare di altri quattro mesi. Alleggerimenti nel personale militare che porteranno a una riduzione dell’esercito regolare già nelle prossime settimane\”. Lo riferisce Ynet, spiegando che l’esercito ha diffuso l’annuncio pochi minuti dopo che dall’entourage del premier Benjamin Netanyahu era emersa una dura presa di posizione rispetto al capo di stato maggiore Eyal Zamir: se non gli va bene l’occupazione di tutta Gaza, \”che si dimetta\”.

“,”postId”:”602e88dc-c852-41bf-a952-43092d0c9946″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”fbb8c92e-1313-40a7-8ec0-70e90e9e73f3″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>

Netanyahu avrebbe deciso di occupare tutta la Striscia di Gaza. “Se non agiamo ora gli ostaggi moriranno” e l’enclave palestinese “resterà sotto il controllo di Hamas”, dice un alto funzionario dell’ufficio del premier israeliano. Trump avrebbe dato il via libera all’operazione militare: anche “gli Usa concordano sul fatto” che il movimento islamista “non vuole un accordo”, spiega la fonte. Intanto le Idf cancellano lo stato d’emergenza bellica in vigore dal 7 ottobre e alleggeriscono il personale militare in servizio. Oggi riunione del Consiglio di sicurezza Onu sul Medio Oriente. 

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Leggi di più

meno di un minuto fa

‘Netanyahu ha deciso, occuperà Gaza. Con l’ok di Trump’

All’ora del telegiornale, le otto di sera in Israele, il notiziario più seguito del Paese annuncia che una ‘fonte importante’ dell’ufficio del premier ha rivelato: “La decisione è stata presa. Occuperemo la Striscia di Gaza. Hamas non rilascerà altri ostaggi senza una resa totale, e noi non ci arrenderemo. Se non agiamo ora, i rapiti moriranno di fame, la Striscia resterà sotto il controllo dei terroristi. Ci saranno operazioni anche nelle aree dove si trovano ostaggi”. Nulla di ufficiale per il momento, ma la fuga di notizie evidentemente è stata approvata ai più alti livelli. Ynet aggiunge che Benyamin Netanyahu ha avuto il via libera da Donald Trump per lanciare “un’operazione contro Hamas”. Dopo la visita dell’inviato speciale Steve Witkoff nel fine settimana, “Washington e Gerusalemme hanno convenuto che l’organizzazione terroristica non vuole un accordo”. Dura la risposta preventiva dell’entourage del premier alla posizione del capo di stato maggiore Eyal Zamir, che ha informato nei giorni scorsi il gabinetto delle difficoltà di un’operazione di conquista dell’enclave: “Ci vorrebbero anni”, ha detto. “Se al capo di stato maggiore non va bene, che si dimetta”, ha fatto sapere la fonte del leak. Ai commentatori tuttavia non sfugge che l’ultimo atto di questa vicenda possa essere una tattica negoziale per aumentare la pressione su Hamas. Che da parte sua, dicono gli analisti, “non ha più nulla da perdere”. Ora il premier, che intanto ha sentito telefonicamente Vladimir Putin per la seconda volta in una settimana, dovrebbe portare una proposta formale al gabinetto di sicurezza, ordinando all’Idf di conquistare la Striscia, sconfiggere Hamas e liberare gli ostaggi, poiché appare chiaro dopo la stallo dei colloqui che dura da settimane e le ultime dichiarazioni rilasciate dal gruppo fondamentalista che i negoziati non portano da nessuna parte.

Leggi di più

meno di un minuto fa

Idf, missile balistico dallo Yemen verso Israele

Un missile balistico è stato lanciato contro Israele dallo Yemen: lo ha reso noto l’Idf, aggiungendo che le difese aeree si sono attivate per intercettarlo. Le sirene sono attivate in alcune zone del centro del Paese e nelle comunità vicino a Gerusalemme a causa dell’attacco attribuito agli Houthi. 

2 minuti fa

Media, Idf cancella emergenza bellica e riduce i militari

“L’Idf ha annunciato la cancellazione dello stato d’emergenza bellica in vigore dal 7 ottobre, che prevedeva l’estensione obbligatoria del servizio di riserva per i soldati di leva regolare di altri quattro mesi. Alleggerimenti nel personale militare che porteranno a una riduzione dell’esercito regolare già nelle prossime settimane”. Lo riferisce Ynet, spiegando che l’esercito ha diffuso l’annuncio pochi minuti dopo che dall’entourage del premier Benjamin Netanyahu era emersa una dura presa di posizione rispetto al capo di stato maggiore Eyal Zamir: se non gli va bene l’occupazione di tutta Gaza, “che si dimetta”.

Leggi di più

TAG: