C’è chi viaggia per ammirare musei, attraversare giardini storici o lasciarsi incantare da monumenti celebri. Ma a volte, tra una visita culturale e una passeggiata panoramica, è l’inaspettato a catturare davvero lo sguardo.
Sculture giganti, installazioni surreali, opere d’arte capaci di strappare un sorriso o far nascere un interrogativo: in ogni angolo del pianeta esistono statue così eccentriche da trasformare una semplice sosta in un piccolo evento.
Ragni colossali, figure umane colte in atteggiamenti curiosi, animali fuori scala e mondi capovolti: sono creazioni che sfidano la logica e reinventano lo spazio urbano.
Il bello? Spesso si trovano nei luoghi più impensati, pronte a sorprendere chi è disposto a deviare dal percorso più battuto.
Un toro alto 300 metri
Un progetto imponente, destinato a lasciare il segno — tanto nel paesaggio quanto nel dibattito pubblico.
Nella storica Burgos, capoluogo della Castilla y León nel nord-ovest della Spagna, sta facendo discutere (anche online) una proposta architettonico-artistica che potrebbe rivoluzionare per sempre lo skyline cittadino: un toro monumentale alto 300 metri, quasi tre volte la celebre cattedrale gotica della città, dichiarata patrimonio dell’Umanità Unesco. Nell’immagine in alto, il rendering dell’opera.
“Omaggio alla tradizione taurina”
Voluto dall’Accademia della Tauromachia e sostenuto politicamente dal partito di ultradestra Vox, il colossale animale dovrebbe sorgere come “omaggio alla tradizione taurina” e come “nuova attrazione turistica”, scrive El Pais.
Un progetto tanto ambizioso quanto controverso, che punta a trasformare le corna del toro in spettacolari punti panoramici affacciati sulla città. Al momento non è chiaro se si farà.
Nel frattempo abbiamo selezionato alcune tra le installazioni più originali da scoprire durante i prossimi viaggi. Perché anche l’arte, talvolta, può essere ironica, provocatoria o semplicemente… fuori dal comune.
Sfoglia la GALLERY.
DoveViaggi è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriverti al canale ed essere sempre aggiornato
Dove Viaggi ©RIPRODUZIONE RISERVATA