I titoli del settore bancario restano sotto i riflettori: focus sul BancoBPM. Da monitorare Stellantis e Tinexta
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee dovrebbero iniziare la giornata con rialzi frazionali, consolidando il rimbalzo messo a segno nella seduta precedente.
I principali indici azionari statunitensi hanno registrato rialzi nell’ordine dell’1-2% nella prima seduta della settimana. Il Dow Jones ha recuperato l’1,34% a 44.174 punti, mentre l’S&P500 era in progresso dell’1,47% a 6.330 punti. Performance migliore per il Nasdaq (+1,95% a 21.054 punti).
Chiusura positiva la Borsa di Tokyo. L’indice Nikkei ha guadagnato lo 0,64% a 40.550 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 40.422 punti e un massimo di 40.649 punti.
Il bitcoin è sceso sotto i 114.500 dollari (circa 99.000 euro).
L’euro si è portato a 1,155 dollari.
I titoli del settore bancario restano sotto i riflettori.
Focus sul BancoBPM. Dalle comunicazioni diffuse dalla Consob si apprende che dal 30 luglio 2025 Credit Agricole è accredita di una partecipazione aggregata del 20,104% del capitale dell’istituto (lo 0,3% è detenuto tramite un contratto derivato di tipo “Total return swap”). L’istituto francese ha precisato che non intende acquisire o esercitare il controllo sul BancoBPM e manterrà la propria partecipazione al di sotto della soglia d’OPA obbligatoria. Inoltre, il Credit Agricole ha avviato il processo per la presentazione di formale istanza presso le competenti autorità di vigilanza ai fini dell’ottenimento delle autorizzazioni necessarie ad incrementare la propria partecipazione diretta o indiretta nella banca italiana al di sopra del 20%.
Da monitorare Stellantis. L’agenzia Fitch ha rivisto l’outlook sul rating del gruppo automobilistico, portandolo da “Stabile” a “Negativo”. Inoltre, l’agenzia ha segnalato che i rating sono stati ritirati per motivi commerciali; di conseguenza Fitch non fornirà più alcuna copertura analitica su Stellantis.
Al segmento STAR in evidenza Tinexta. Tecno Holding ha comunicato che sono stati sottoscritti accordi vincolanti per l’acquisto da parte di TopCo (società controllata indirettamente da fondi di investimento gestiti da Advent International e Nextalia SGR) di 17.777.695 azioni Tinexta pari al 38,74% del capitale. Le azioni saranno rilevate da TopCo tramite una società veicolo interamente posseduta (BidCo) a un prezzo unitario di 15 euro. Successivamente, al perfezionamento dell’operazione, TopCo e BidCo promuoveranno un’offerta pubblica di acquisto obbligatoria per l’acquisto di tutte le azioni di Tinexta, pari a circa il 42,65% del capitale, e le residue 8.540.265 azioni detenute da Tecno Holding al prezzo di 15 euro per azione. Il prezzo offerto implica un premio del 4,2% rispetto al valore di chiusura di Tinexta nella seduta del 4 agosto 2025 (14,39 euro).
All’Euronext Growth Milan focus su Braga Moro, dopo la performance messa a segno nei primi tre giorni di quotazione sul listino dedicato alle PMI dinamiche e competitive. Il titolo aveva debuttato il 31 luglio 2025 con un prezzo di collocamento di 4,2 euro e ha chiuso la seduta del 4 agosto a 7 euro.