Continua la produzione letteraria dello scrittore salicetese Sergio Bozzolasco. Dopo il romanzo “A spasso nel tempo” pubblicato nel 2016 e due volumi di battute Sergio si è cimentato, in questa quarta fatica letteraria, nel filone del romanzo giallo. Il romanzo “Fior di Giallo-Il Granchio di Lamarca”, è stato presentato, a cura della Biblioteca civica di Saliceto, domenica 3 agosto, nell’auditorium del castello dei del Carretto. Con i canonici 10 minuti di ritardo, alle 17,40, Erika Gaiero, una delle volontarie della Biblioteca, ha introdotto la presentazione. Marilena Mazzone, che ha curato la correzione della bozza del libro, ha provveduto alla prima presa di conoscenza dell’opera e dell’autore.

A questo punto Sergio Bozzolasco ha preso la parola entrando direttamente in argomento con la proposta dei caratteri dei personaggi principali del libro, ambientato principalmente in Norvegia. L’idea spunto del romanzo è la trattazione del trafugamento di reperti archeologici dal museo di Trondheim per la successiva illegale commercializzazione sul mercato russo. L’ispettore della polizia locale indaga fra mille difficoltà che gli vengono proposte dalle autorità civiche, in primis lo stesso sindaco. Attraverso mille accadimenti la storia prosegue per arrivare fino a Cipro dove, a detta dell’autore, vi sarà la soluzione del giallo, soluzione che sarà interpretabile dai singoli lettori e che fornirà anche lo spunto per un successivo capitolo della vicenda.

Fior di giallo-Il granchio di Larnaca” è un romanzo giallo un po’ sui generis che ha fra i suoi punti di forza le belle descrizioni paesaggistiche sia di Norvegia che di Cipro ed una bella caratterizzazione dei personaggi, analizzati in ogni dettaglio. Una buona lettura, dunque, che potrà accompagnare i lettori in questo periodo di vacanze. Complimenti a Sergio ed un caloroso invito a proseguire nella sua attività letteraria.