Leggi anche
Highest 2 Lowest, il nuovo thriller diretto da Spike Lee, è in arrivo il 5 settembre su Apple TV+.
Recita la sinossi ufficiale: “Quando un magnate della musica (Denzel Washington), noto per avere ‘il miglior orecchio del settore’, viene preso di mira per un riscatto, si scontra con un dilemma morale di vita o di morte”.
Denzel Washington e Spike Lee si riuniscono per la quinta volta nella loro lunga collaborazione professionale per una reinterpretazione di High and Low, il crime thriller del grande regista Akira Kurosawa, ora ambientato nelle strade pericolose della New York di oggi.
Completano il cast Jeffrey Wright, Ilfenesh Hadera, e A$AP Rocky.
David Lee
Potete vedere il nuovo trailer di Highest 2 Lowest cliccando sul box qui sotto.
Highest 2 Lowest, cosa dicono le recensioni
Il film ha avuto la sua prima mondiale il 19 maggio 2025 in occasione della 78ª edizione del Festival di Cannes, dove è stato presentato fuori concorso. Ha ricevuto un’accoglienza positiva da parte della critica. Metacritic, un aggregatore di recensioni, evidenzia un orientamento “generalmente positivo” delle 19 recensioni sondate. Su Rotten Tomatoes, un altro aggregatore di recensioni con un sistema che funziona in modo un po’ diverso, l’ultima opera di Lee ha l’89% di giudizi positivi.
Denzel Washington ha recitato nel Gladiatore II, in cui interpreta uno spietato mercante di schiavi di nome Macrino. Con Lee ha già lavorato a Mo’ Better Blues, He Got Game, Malcom X e Inside Man.
Spike Lee è il regista di Fa’ la cosa giusta e La 25ª ora. L’ultimo suo film è stato Da 5 Bloods – Come fratelli, del 2020, quindi Highest 2 Lowest segna un atteso ritorno, che tuttavia sembra uscirà al cinema solo negli Stati Uniti.
Guardo film e gioco a videogiochi, da un certo punto della vita in poi ho iniziato anche a scriverne. Mi affascinano gli angolini sperduti di internet, la grafica dei primi videogiochi in 3D e le immagini che ricadono sotto l’ombrello per nulla definito della dicitura aesthetic, rispetto alle quali porto avanti un’attività di catalogazione compulsiva che ha come punto d’arrivo alcuni profili Instagram. La serie TV con l’estetica migliore (e quella migliore in assoluto) è comunque X-Files, che non ho mai finito per non concepire il pensiero “non esistono altre puntate di X-Files da vedere per il resto della mia vita”. Stessa cosa con Evangelion (il manga).