Si è conclusa la quarta giornata del World Rugby U20 Championship 2025, che ha definito gli accoppiamenti per le finali in programma sabato 19 luglio a Rovigo e Viadana.

Il turno si è aperto alle 15:30 al “Payanini Center” con Georgia-Spagna: vittoria netta per i caucasici, sempre in controllo del match, con una superiorità evidente soprattutto nei raggruppamenti. I Junior Lelos si impongono 43-12 grazie a otto mete contro le due degli iberici. La Georgia giocherà la finale per il 9°-10° posto contro la Scozia a Calvisano, mentre la Spagna affronterà l’Irlanda per l’11°-12° posto.

Sempre alle 15:30, ma al “Luigi Zaffanella” di Viadana, i campioni in carica dell’Inghilterra hanno affrontato il Galles. Incontro equilibrato fino alla mezz’ora, poi gli inglesi prendono il largo, lasciando i Dragoni a secco nella ripresa. Il 51-13 finale vale all’Inghilterra la sfida per il 5°-6° posto contro l’Australia a Rovigo. Il Galles troverà invece l’Italia, al “Battaglini”, nella finale per il 7°-8° posto.

Action from the World Rugby U20 Championship 2025 Semifinals, match between France and New Zealand at Stadio Zaffanella in Viadana, Italy, on 14 July. Photo: Sabrina Conforti / World Rugby.

Action from the World Rugby U20 Championship 2025 Semifinals, match between England and Wales at Stadio Zaffanella in Viadana, Italy, on 14 July. Photo: Sabrina Conforti / World Rugby.

BPEfoto/ Maurilio Boldrini verona 9.7.2025 Payanini World Rugby U20 Championship nella foto:

Alle 18, a Verona, Irlanda e Scozia si sono date battaglia in un testa a testa emozionante. La Scozia parte forte con due mete e chiude il primo tempo avanti 7-17. Nella ripresa, l’Irlanda rimonta e resta in vantaggio fino a un minuto dalla fine, quando arriva la “doccia scozzese”: una meta che ribalta il punteggio e chiude il match sul 21-22. La Scozia accede così alla finale per il 9°-10° posto con la Georgia, mentre l’Irlanda sfiderà la Spagna per evitare l’ultima posizione.

La prima finalista del torneo arriva dallo “Zaffanella” di Viadana, dove la Nuova Zelanda ha battuto la Francia 34-26. I Baby Blacks partono forte con due mete nei primi dieci minuti, ma i Bleuets rispondono e vanno al riposo sotto break (19-24). Nella ripresa, pur in inferiorità numerica, i neozelandesi trovano ancora la via della meta e chiudono il match. Giocheranno la finale contro il Sudafrica sabato 19 luglio alle 20:30 a Rovigo.

Il secondo pass per la finale lo conquista il Sudafrica, sempre a Viadana, battendo nettamente l’Argentina 48-24. Match a senso unico, con i Baby Boks sempre padroni del campo nonostante due inferiorità numeriche temporanee. Dimostrano di essere seri candidati al titolo e sfideranno la Nuova Zelanda nella finalissima. L’Argentina affronterà la Francia nella finale per il 3°-4° posto, in programma sempre sabato 19, ma a Calvisano.

Action from the World Rugby U20 Championship 2025 Semifinals, match between South Africa and Argentina at Stadio Zaffanella in Viadana, Italy, on 14 July. Photo: Sabrina Conforti / World Rugby.

BPEfoto/ Maurilio Boldrini verona 9.7.2025 Payanini World Rugby U20 Championship nella foto:

Action from the World Rugby U20 Championship 2025 Semifinals, match between France and New Zealand at Stadio Zaffanella in Viadana, Italy, on 14 July. Photo: Sabrina Conforti / World Rugby.

Chiude il programma la sfida del “Payanini Center” di Verona, dove l’Italia è stata superata 44-21 dall’Australia. Gara a tratti equilibrata: gli Azzurrini di coach Santamaria partono male, recuperano terreno, ma alla lunga cedono alla maggiore consistenza degli Junior Wallabies, complice anche l’indisciplina. L’Italia giocherà la finale per il 7°-8° posto contro il Galles sabato 19 luglio alle 15:30 al “Battaglini”, mentre l’Australia se la vedrà con l’Inghilterra per il 5°-6° posto alle 18.

Il programma delle finali

Calvisano – Stadio “San Michele”

Ore 15:30 – Finale 11°-12°
Spagna v Irlanda

Ore 18:00 – Finale 3°-4°
Francia v Argentina

Ore 20:30 – Finale 9°-10°
Georgia v Scozia

Rovigo – Stadio “Mario Battaglini”

Ore 15:30 – Finale 7°-8°
Italia v Galles

Ore 18:00 – Finale 5°-6°
Australia v Inghilterra

Ore 20:30 – Finale 1°-2°
Nuova Zelanda v Sudafrica