La compagnia telefonica offre gratuitamente il servizio ai clienti fissi e mobili. La startup ha una valutazione di 18 miliardi e intende fare concorrenza a Google

Tim stringe un’intesa con Perplexity, il motore di ricerca alimentato dall’intelligenza artificiale che punta a fare concorrenza a Google. I clienti fissi e mobili della compagnia telefonica potranno avere accesso per un anno gratuitamente alla versione Pro della piattaforma, un’offerta che sul mercato vale circa 20 euro. 

Cosa fa Perplexity

Perplexity consente di effettuare ricerche, sessioni vocali interattive, analisi e sintesi di documenti, creazione di contenuti, immagini, pagine web, presentazioni di dati interattive. Perplexity Pro, in base alla richiesta del cliente, sceglie fra le varie «intelligenze artificiali» – ChatGPT, Claude, Gemini, Deepseek R1 – quello più adatto a rispondere alla richiesta dell’utente. Nel tempo, la startup ha raccolto investimenti per oltre un miliardo di dollari, raggiungendo una valutazione di 18 miliardi. Fra i suoi azionisti figurano SoftBank, Nvidia e il fondatore di Amazon, Jeff Bezos. 



















































L’attivazione del servizio

I clienti Tim possono attivare Perplexity acccedendo da app o sito a Tim Party, il programma fedeltà di Tim, per richiedere il proprio codice gratuito da utilizzare sulla piattaforma di Perplexity, sia da desktop che da smartphone. «Con questa iniziativa mettiamo l’Intelligenza Artificiale al servizio delle persone, rendendola davvero accessibile a tutti i clienti Tim», ha detto Andrea Rossini, Chief Consumer, Small & Medium & Mobile Wholesale Market Officer di Tim. 

22 luglio 2025