“Ora il piano è lottare per il titolo”. Non ci sono più se. Sono spariti i ma. Sébastien Ogier riproverà a vincere il nono titolo mondiale, quello che lo farebbe diventare il pilota più vincente della storia dell’automobilismo europeo al pari del suo connazionale e acerrimo nemico di una volta, sua maestà Sébastien Loeb.

Il terzo posto conquistato al Rally di Finlandia – uno degli eventi a lui meno congeniali in carriera, anche se lo ha vinto due volte. Nel 2013 e nel 2024 – gli ha dato l’abbrivio decisivo per confermare il suo impegno. I 22 punti raccolti nel fine settimana appena terminato hanno fatto il resto.

Pur avendo corso appena 6 rally su 9 quest’anno, Ogier ha inanellato 3 vittorie, 2 secondi posti e un terzo. Per questo motivo si trova al terzo posto nel Mondiale Piloti con 163 punti, a pari merito con Ott Tanak. Questo significa che la vetta dista appena 13 punti, perché Elfyn Evans lo precede a 176 quando mancano ancora 4 eventi alla fine della stagione.

“Il divario di punti che mi separa dalla vetta è piccolo, se consideriamo che ho saltato tre rally”, ha dichiarato Ogier a Motorsport.com.

Sébastien Ogier, Vincent Landais, Toyota Gazoo Racing WRT Toyota GR Yaris Rally1

Sébastien Ogier, Vincent Landais, Toyota Gazoo Racing WRT Toyota GR Yaris Rally1

Foto di: Toyota Racing

“Ho colto 6 podi in 6 rally e il terzo posto in Finlandia è il peggior risultato, dunque non possiamo certo lamentarci. Dobbiamo essere molto contenti di come sia andata, perché ha funzionato tutto bene. Abbiamo preso altri 22 punti”.

“La gente me lo chiedeva già prima di questo weekend e io non ho mai nascosto il fatto che avrei anche corso il Rally del Paraguay. Era già nei miei programmi prima di questa settimana. Ora però è bello essere parte di questa lotta a 4 per il titolo iridato”.

Questa decisione porta Toyota ad avere 3 contendenti al titolo tra i suoi 5 piloti schierati quest’anno. Evans comanda la classifica a 176 punti, 3 in più di Kalle Rovanpera, secondo. Ogier, come detto, è terzo a pari merito con Tanak, unico esponente di Hyundai Motorsport ma reduce da un fine settimana tremendo.

La Casa giapponese ha il preciso intento di vincere anche il titolo Piloti dopo averlo perso lo scorso anno (finì nelle mani di Thierry Neuville). Per Ogier un altro tentativo dopo quello finito male proprio nel 2024 contro il belga. L’impressione, però, è che questa volta debba vedersela con i compagni di squadra. Per Toyota uno scenario perfetto, considerando che la vittoria nel titolo Costruttori – dopo il Rally Finlandia – non sembra più essere in discussione.

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie