Bologna, 22 luglio 2025 – Pecco Bagnaia in crisi in staccata, quello che era il suo punto di forza. La GP25 si muove troppo in frenata, tende a chiudersi davanti e il pilota si lamenta, perché non riesce a sorpassare e non riesce a difendersi. Tutti lo sorpassano. Anche a Brno, dove era partito dalla pole, è via via retrocesso fino alla quinta piazza, poi diventata quarta per l’uscita di Enea Bastianini. Il team Ducati sta cercando di risolvere il problema, che forse fa riferimento alla distribuzione pesi quando la moto si scarica di benzina durante la gara. Insomma, c’è ancora lavoro da fare per gli ingegneri ma secondo il responsabile Gigi Dall’Igna ci sono stati passi avanti.
Il responsabile reparto corse: “Colpa del bilanciamento”
La differenza di prestazioni tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia è data dai numeri. Le vittorie domenicali dello spagnolo sono otto, al sabato ben undici e i punti di distacco in classifica sono 168. Insomma, dominio totale da una parte, crisi dall’altra. Dall’Igna al lavoro per riportare Pecco laddove merita e forse è stata trovata una prima spiegazione delle difficoltà del pilota in staccata: “Credo sia colpa del bilanciamento – le sue parole a Sky Sport – Quando si svuota il serbatoio c’è qualcosa che complica la vita a Pecco e la distribuzione dei pesi diversa può influenzare la guida e le sue sensazioni”. Ducati sta cercando di dare una mano al pilota italiano e per Dall’Igna una parte dei problemi sono già stati messi da parte, anche se il pilota a margine del weekend in Repubblica Ceca ha ammesso di essere molto debole in staccata: “Stiamo mettendo via alcuni problemi, ma qualcosa da fare resta ancora. Stiamo lavorando molto forte insieme a Pecco e ne verremo fuori. A Brno lui ha fatto il miglior weekend della stagione, con la pole position e una bella gara”, ancora Dall’Igna. Dalla parte opposta un Marc Marquez sontuoso con la quinta vittoria di fila la domenica. Mai nessuno con Ducati ci era riuscito: “I numeri di Marc parlano da soli”, il chiaro commento di Dall’Igna che si gode la scelta fatta l’anno scorso di promuovere il numero 93 nel team ufficiale a discapito di Jorge Martin. Tuttavia, il responsabile del reparto corse deve anche dare un occhio a vicini di box, alle altre marche, che stanno migliorando. L’avvertimento di Dall’Igna è chiaro: “Stanno tutti alzando la testa e mi sembra il caso di continuare a lavorare invece di andare in vacanza, il vantaggio che avevamo a inizio stagione si è ridotto per cui dovremo rimetterci a studiare”. Ora pausa estiva, poi i motori torneranno a rombare a Ferragosto per il weekend in Austria tra i monti della Stiria. Leggi anche – Quinta perla di fila per Marc Marquez: è nella storia di Ducati