Sotto i castagni di San Luigi: la presentazione del libro “La Politica del Buon Vivere” di Eros Tetti
di Redazione
Foto Ivano Stefani
VERGEMOLI – Domenica 10 agosto alle ore 16:30, sotto le frasche dei secolari castagni di San Luigi, si terrà la presentazione del libro “La Politica del Buon Vivere. La risposta alla società dell’angoscia” di Eros Tetti, attivista ecologista, educatore e promotore del movimenti “Salviamo le Apuane!” e “Io Compro Toscano!”.
In uno dei luoghi simbolo dell’identità appenninica, dove la memoria del bosco e della comunità è ancora viva, si aprirà un dialogo sul nostro futuro: un futuro che parte dai territori, dalle radici, da un nuovo rapporto tra città e montagna, tra centro e margine.
San Luigi diventa così il cuore pulsante di una riflessione più ampia: quella della Toscana Diffusa, una visione che guarda alle aree interne non come periferie da salvare, ma come nodi vitali di una nuova civiltà fondata sulla sobrietà, la solidarietà e la cura del territorio.
Il libro propone un’alternativa concreta al modello dominante, attraversando i temi della crisi ecologica e sociale, dell’economia locale, della transizione energetica e culturale, della giustizia climatica e della ricostruzione del senso di comunità. Una proposta che nasce dalla pratica e dal pensiero, dalla politica vissuta tra la gente, nei luoghi dove la resilienza è già quotidianità.
Presentare questo libro sotto i castagni non è un vezzo romantico, ma un gesto profondamente politico: significa ridare centralità a luoghi abbandonati dalla narrazione dominante, ma ricchissimi di risorse umane, culturali ed ecologiche.
Durante l’incontro, l’autore dialogherà con il pubblico e con alcuni ospiti del territorio, in un confronto aperto e conviviale. Sarà possibile acquistare il libro e partecipare a un momento di condivisione che è già, in sé, un atto di rigenerazione collettiva.
Vi aspettiamo sotto i castagni. In cammino verso la Toscana del Buon Vivere.
📍 Luogo: San Luigi – sotto i castagni
📅 Data e ora: Domenica 10 agosto – ore 16:30
Correlati