Se avete visto Storia di un matrimonio, il bellissimo dramma familiare di Noah Baumbach presentato alla Mostra del Cinema di Venezia del 2019 che esplora la crisi di una coppia formata dai personaggi di Adam Driver e Scarlett Johansson, non potete non ricordare la scena in cui i due litigano così ferocemente da augurarsi la morte. Quella scena è la protagonista di un esperimento decisamente singolare: il governo americano l’ha impiegata per spaventare i lupi! Alcuni droni, infatti, vengono mandati in giro per le campagne e le foreste emettendo suoni allarmanti (tra cui conversazioni concitate di brani di heavy metal) per proteggere il bestiame dagli animali predatori.

La scambio di battute tra i due, di durata di poco più di quattro minuti, è un’escalation di violenza verbale in cui i due si rifacciano di essere troppo simili ai rispettivi genitori, di provare ribrezzo al rispettivo contatto fisico, di essersi usati a vicenda, di giocare a fare la vittima e il gaslighter. Arrivano a confessarsi di odiarsi fino a che il personaggio di Driver, Charlie, in una crisi di pianto disperazione, ammette di desiderare ogni giorno che la partner Nicole muoia. È una scena tanto carica di rabbia, rancore, frustrazione, odio e risentimento da scuotere anche chi non ha mai affrontato un diverbio simile nella vita, e probabilmente devastante per chiunque ci sia passato.