Dopo i test positivi del 2023, la Slovacchia sta ora valutando l’introduzione della luce di stop anteriore per autovetture e autocarri come componente facoltativo dell’equipaggiamento. Secondo quanto riferito dal sito ceco Novinky.cz, la proposta, avanzata dal deputato del Consiglio nazionale Michal Bartek (Voce – democratici sociali), è stata inserita nell’emendamento alla legge sul trasporto stradale. Il vantaggio principale del sistema è una migliore comunicazione tra pedoni e conducenti, poiché i pedoni in attesa al passaggio pedonale possono vedere in anticipo che l’auto sta iniziando a frenare. 

Si tratta di un meccanismo per aiutare i pedoni       

Nel 2022, la società slovacca Lumaco Innovations ha attirato l’attenzione con la sua idea di introdurre sulle automobili un freno anteriore di colore verde, che ha anche brevettato a livello europeo. Lo scopo principale di questo accessorio era quello di aumentare la sicurezza sulle strade, come avrebbero dovuto dimostrare i test nel 2023 effettuati nelle regioni di Trencin e Zilina, nelle quali la luce verde è stata installata su oltre 3000 automobili, che insieme hanno percorso oltre 38 milioni chilometri. In entrambe le regioni, il numero di incidenti è diminuito in media del 12%, mentre nelle regioni circostanti solo dello 0,51%.  

Approfondimento
Truffe dei contachilometri, Italia perde oltre 467 mln di euro l’anno