Mercedes, come molti altri costruttori, non sta attraversando il suo momento migliore. Nel 2024 le vendite sono diminuite del 3% rispetto all’anno precedente e i primi 6 mesi del 2025 hanno registrato un -6,2%. In quel di Stoccarda però guardano con ottimismo al futuro, specialmente alla luce di ciò che ha in serbo per i prossimi due anni. 

In un documento ufficiale preparato per gli investitori infatti la Casa ha parlato del “più grande programma di lancio di prodotto nella storia di Mercedes-Benz”. Il prossimo anno è previsto l’arrivo sul mercato di ben 18 modelli, due dei quali già presentati. Le Mercedes CLA – berlina e Shooting Brake -appaiono due volte ciascuna, perché le versioni elettrica e mild hybrid sono considerate novità separate. Vediamo ora quali sono le novità Mercedes per i prossimi due anni.

Nomi noti e meno noti

Partiamo dal basso: l’anno prossimo ci sarà una sola nuova Mercedes con motore a combustione nel segmento “Entry”, affiancata da due veicoli elettrici, probabilmente le nuove GLA e GLB. La famiglia di Mercedes “Core” accoglierà invece i restyling di Classe C e GLC con motori termici, mentre la nuova GLC elettrica sarà un modello completamente nuovo e debutterà al Salone di Monaco 2025. E poi la nuova CLA Shooting Brake, la cui commercializzazione inizierà nel 2026, sia per la versione elettrica sia per la mild hybrid.

Foto di: Mercedes-Benz

Per il segmento “Top End” Mercedes prevede quattro modelli benzina/diesel e cinque elettrici, compresi i facelift di Classe S ed EQS e la versione di serie della AMG-GT XX. la Cada tedesca ha promesso un “importante aggiornamento” per la sua ammiragli, con il CEO Ola Källenius che ha dichiarato di aver “investito molto di più nell’aggiornamento della Classe S con motore a combustione di quanto spendiamo normalmente per un restyling”.

Le novità del 2027

Il 2027 sarà un anno altrettanto impegnativo per Mercedes con una novità nella classe Entry, altre due nel segmento Core e altre cinque nella fascia alta della gamma. Per quanto riguarda i veicoli elettrici, ci sarà un modello Core e cinque nel segmento superiore.

Tra le novità ci saranno la piccola Classe G, confermata tempo fa e la controparte SUV della Mercedes-AMG GT XX. Ci sarà poi anche una novità con motore V8.

<p>Il nostro render della Mercedes

Il nostro render della Mercedes “Baby” Classe G

<p>Mercedes CLA Shooting Brake 2025</p>

Mercedes CLA Shooting Brake 2025

Foto di: Mercedes-Benz

Cosa manca

Nel puzzle che compone il futuro di Mercedes manca un pezzo importante: il futuro della Mercedes C63 AMG. La Casa continua a sostenere che il V8 non tornerà sotto il cofano della media sportiva e alcuni rumors sostengono che sia C63 sia C43 sono destinate a scomparire, per lasciare spazio a una C53 con motore 6 cilindri. 

Chiaramente poi non conosciamo i dettagli di stile di gran parte delle novità Mercedes in arrivo nei prossimi anni, anche se sappiamo che la Casa abbandonerà i tratti somatici della famiglia EQ – a dirla tutta anche il suffisso elettrico scomparirà – mantenendo comunque differenze tra modelli termici ed elettrici.