È scomparsa Stella Rimington, ex Direttrice Generale dell’MI5 e figura storica dei servizi segreti britannici. In carica dal 1992 al 1996, è stata la prima donna a guidare l’agenzia e la prima il cui nome venne reso pubblico. Rimington è considerata l’ispirazione per il personaggio di “M”, nonchè capo dell’intelligence britannico nella saga cinematografica di James Bond.

Il suo percorso lavorativo

Nata il 13 maggio 1935 a South Norwood, nel sud di Londra, Rimington entrò a tempo pieno nell’MI5 nel 1969. Era stata inizialmente reclutata come dattilografa part-time presso l’ambasciata britannica a Nuova Delhi, dove si trovava con il marito diplomatico. All’interno dei servizi segreti si occupò di controspionaggio e antiterrorismo, fino alla nomina al vertice.

Una guida per l’intelligence britannico

A ricordarla con parole di grande stima è stato l’attuale capo dell’MI5, Ken McCallum: “Ha abbattuto barriere di lunga data e incarnato l’importanza della diversità nella leadership”. Sotto la sua guida, il servizio di intelligence interno ha inaugurato “una nuova era di apertura e trasparenza”, con iniziative come il trasferimento degli archivi ai National Archives — un’eredità che, ha sottolineato McCallum, “continua ancora oggi”.

Leggi anche
James Bond, sarà Steven Knight lo sceneggiatore del nuovo capitolo