La Virtus Segafredo Bologna (record 19-7) vince per 91-79 lo scontro diretto contro la Germani Brescia (record 18-8) grazie al decisivo terzo periodo da 28-9, raggiungendo così la vetta della classifica. 

Dopo la vittoria su Brescia ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Abbiamo giocato una buona partita, forse nel primo tempo abbiamo avuto un po’ meno aggressività, mentre Brescia ha dimostrato il suo valore e la sua intelligenza, con ottimi tiratori. Nel secondo tempo abbiamo difeso con maggiore energia, esattamente come dobbiamo giocare sempre. Quello che abbiamo visto nel secondo tempo è un antipasto dei playoff? No, noi vogliamo giocare sempre con intensità ed aggressività, già dalle prossime partite che rimangono alla fine della regular season.”

La partita

Avvio di partita equilibrato, con Cordinier e Shengelia a farsi sentire al ferro per la Segafredo mentre il pick and roll Ivanovic-Bilan e i centri di Della Valle dalla distanza sbloccano la Germani (8-7). 

La Virtus innesca poi Zizic in area provando anche l’allungo sul +5 ma un bel canestro in avvicinamento di Rivers e le bombe di Burnell e Della Valle scrivono il sorpasso bresciano sul 14-17. Dopo un’accelerazione di Pajola, Burnell insacca un’altra bomba e Bilan poi si accende dal post-basso e regalando a Dowe la bomba del 16-26.

Sul finire del quarto, Belinelli manda a bersaglio un jumper ma Cournooh gli ribatte dall’angolo chiudendo i 10’ iniziali sul 18-29. 

Successivamente, la Germani ribatte colpo su colpo ad una bomba di Cordinier e a una combinazione tra Shengelia e Clyburn realizzando dall’arco con Cournooh e sfruttando anche gli ottimi Dowe e Mobio (25-39). Dopo un appoggio di Bilan per il +15 ospite, Cordinier in contropiede e una bomba di Holiday accendono allora la Segafredo Arena e le folate di Shengelia, Cordinier e Clyburn riavvicinano la Virtus sul 37-43. 

Al termine del tempo, Dowe e Cordinier si scambiano dei colpi al ferro e il talento di Shengelia e Clyburn annulla gli effetti delle giocate di Burnell, prima che Bilan mandi a bersaglio la super bomba sulla sirena per il 45-53 dopo 20′.

La Segafredo comincia fortissimo la ripresa, grazie a una bomba e a un layup in contropiede di Cordinier, una schiacciata di Zizic e ai liberi di Clyburn del sorpasso sul 54-53. Dopo un gran recupero di Pajola, Rivers interrompe l’11-0 di break avversario con un jumper e una bomba, sebbene poi i canestri dalla distanza di Hackett e Shengelia ristabiliscano il vantaggio Segafredo sul 63-60. 

Al termine del quarto, la Virtus continua a tenere ben strette le maglie difensive e Cordinier, Hackett e Clyburn ne approfittano insaccando i canestri dall’arco che fanno scappare la Virtus sul +11, prima che Bilan e Zizic si scambino i colpi nel pitturato per il 73-62 di fine quarto. 

Dopo un botta e risposta tra Clyburn e Rivers, Cordinier continua nel suo show dalla distanza e Akele mette il sigillo sulla fuga della Virtus, mantenuta in controllo sino al 91-79 conclusivo.

I bianconeri sono stati guidati dai 21 punti, 4 assist, 3 recuperi e 26 di valutazione di Cordinier, oltre che dai 15 punti, 6 rimbalzi, 5 assist, 6 falli subiti di Clyburn (24 di valutazione) e i 12 punti a testa di Zizic e Shengelia. Ai biancoblu, invece, non sono bastati i 14 punti, 4 rimbalzi, 5 assist, 5 falli subiti (22 di valutazione) di Burnell, i 13 punti di Bilan e i 10 punti a testa di Della Valle e Dowe.

Il tabellino

Virtus Segafredo Bologna vs Germani Brescia: 91 – 79 (Q1 18 – 29; Q2 45 – 53; Q3 73 – 62)

Virtus Segafredo Bologna: Cordinier 21, Holiday 3, Belinelli 2, Pajola 7, Clyburn 15, Shegelia 12, Hackett 8, Morgan 5, Polonara, Diouf 4, Zizic 12, Akele 2. Coach: Ivanovic.

Germani Brescia: Bilan 13, Ferrero ne, Tognolini ne, Dowe 10, Zanardini ne, Della Valle 10, Ndour 6, Burnell 14, Ivanovic 9, Mobio 2, RIvers 9, Cournooh 6. Coach: Poeta.

Arbitri: Giovannetti, Rossi, Perciavalle.