I giocatori del Rugby Lecco
Tempo di lettura 2 minuti

In attesa di cominciare il tradizionale ritiro estivo, sono iniziate le grandi manovre del Rugby Lecco verso la nuova stagione, che vedrà nuovamente i blucelesti di mister Sebastian Damiani competere nel gruppo 2 della Serie A.

Il mercato

La composizione della rosa è a buon punto, con le conferme di quattro giocatori non formati a Lecco: il trequarti Renzo Meisner, i prima linea Luka Betchyaia, Mauro Turco e Gianluca Moroni. Rientrano dai rispettivi prestiti Lorenzo Gaddi (prima linea) e Leonardo Radogna (terza linea).

Sul fronte degli arrivi, il Rugby Lecco è in trattativa per un pilone destro e un mediano di mischia. Sicuramente non faranno parte del roster 2025/26 Flavio Magni, per sopraggiunti limiti di età, e Nicolò Pellegrino che termina la propria carriera. Marco Rusconi sarà invece impegnato per lavoro e Paolo Pandiani si trasferirà all’estero per studi.

I gironi di Serie A

Il prossimo campionato, come comunicato dalla Fir, non contemplerà retrocessioni in Serie B; una squadra sarà promossa in A Elite maschile e due passeranno dal gruppo 2 al gruppo 1. Nel girone del Lecco alcune novità come lo Stade Valdotain, tre formazioni di Milano (con il ritorno del Rugby Milano) e il gruppo delle emiliane a infoltirsi grazie al Modena.

Di seguito la composizione dei due gironi.

Girone 1, meritocratico: Verona Rugby, Petrarca Rugby (Cadetta), Cus Torino, Rugby Parabiago, Avezzano Rugby, Unione R. Capitolina, Valsugana Rugby Junior Padova, Rugby Calvisano, Livorno Rugby, VII R. Torino.

Girone 2 (territoriale): Stade Valdotain, Amatori R. Alghero, Amatori&Union Rugby Milano, Cus Milano Rugby, Rugby Milano, Rugby Lecco, Rugby Noceto, Rugby Parma 1931, Piacenza R. Club, Modena Rugby 1965.