Nonostante sia in testa con ampio vantaggio nelle tre classifiche del Motomondiale (piloti, squadre e Costruttori), Ducati non vuole lasciare nulla al caso e martedì ha organizzato un test privato con i suoi piloti MotoGP sul nuovissimo Circuito di Balaton Park, dove tra due settimane si terrà il GP d’Ungheria, che torna nel calendario del campionato dopo 33 anni di assenza.

Lunedì pomeriggio i sei ragazzi che gareggiano con una Desmosedici GP si sono recati al Lago Balaton, un’ora e mezza a sud di Budapest: Marc Márquez e Pecco Bagnaia del team ufficiale Ducati; Fermín Aldeguer e Alex Márquez del Gresini Racing; Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio di VR46 Racing, oltre al pilota collaudatore e di sviluppo Michele Pirro.

 

I sette hanno avuto a disposizione una moto sportiva da strada Panigale V4 S Pro, la versione più sofisticata e preparata del costruttore di Bologna, da cui deriva la moto con cui gareggiano nel Mondiale SBK.

Oltre al pacchetto di extra del valore di oltre 10.000 euro che rende la Panigale V4 S Pro quasi una moto da corsa, i tecnici Ducati aggiungono una preparazione specifica, migliorando freni e sospensioni, ma sempre nel rispetto della normativa che impedisce, nei test privati delle squadre, l’utilizzo di elementi destinati alle moto da competizione.

 

I piloti hanno iniziato a scendere in pista intorno alle 11 del mattino, con sole e caldo, sia nell’atmosfera che sull’asfalto, che era in condizioni piuttosto buone dopo che dieci giorni fa si era disputata qui la tappa del Mondiale SBK. La sessione si è conclusa intorno alle cinque del pomeriggio, quando i piloti hanno intrapreso il viaggio di ritorno a casa per prepararsi a ricominciare le competizioni, la prossima settimana, con il Gran Premio d’Austria.

“Le vacanze sono finite presto per il team Ducati Lenovo e gli altri team Ducati Corse della MotoGP”, spiega il team in un comunicato.

“È stato un martedì intenso, un evento di lavoro del team con sette piloti in pista per familiarizzare con il circuito ungherese. Un totale di circa 70 giri tra Pecco e Marc e sensazioni più che positive in vista dell’imminente ritorno alle competizioni”.

Pecco Bagnaia

Pecco Bagnaia

Foto de: Ducati Corse

“Tornare in moto dopo le vacanze è sempre bello  – spiega Bagnaia – Le prime impressioni sulla pista del Balaton sono buone. Il tracciato è molto piccolo, bisogna stare attenti nelle chicane, ma sono soddisfatto. Il layout è particolare e ci stiamo godendo la giornata. Con la Desmosedici GP sarà diverso, ma per ora con la Panigale V4 S mi sto davvero divertendo, anche a farla scivolare”.

Da parte sua, il leader del campionato mondiale, Márquez, ha festeggiato il ritorno in sella alla moto: “Una bella giornata in pista con tutta la squadra. Sono contento, il layout del tracciato è molto particolare e fuori dal comune. Servirà uno stile di guida un po’ diverso dal solito, ci sono molti frena-accelera e sarà necessario adattarsi”.

“Più prendi il ritmo poi, più è bello e riesci davvero a goderti la velocità. L’asfalto è molto buono, hanno fatto un ottimo lavoro. Con la Panigale V4 S mi sono davvero divertito, ma non vedo l’ora di correre qui con la MotoGP”.

 

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie