L’inviato speciale del presidente americano Donald Trump, Steven Witkoff, è a Mosca. Incontrerà i leader russi, pochi giorni prima della scadenza dell’ultimatum data da Trump a Mosca di interrompere l’offensiva in Ucraina. Trump ha detto che prenderà una decisione sulle sanzioni secondarie a Mosca per i Paesi che acquistano energia russa dopo l’incontro. Braccio destro del presidente americano per le \”missioni di pace\”, Witkoff ha già visto Vladimir Putin diverse volte ma nessuno di questi incontri ha portato il presidente russo a cambiare rotta sulla guerra con Kiev. Zelensky ha esortato Washington ad intensificare la pressione sulla Russia perché metta fine alla guerra in Ucraina. \n
Raid russi nella notte sull’Ucraina: almeno cinque i morti nelle ultime 24 ore e decine i feriti. I bombardamenti continuano: Odessa è sotto attacco dall’alba, con almeno 20 droni lanciati sulla città. Questa mattina, almeno due persone sono state uccise e altre 12, tra cui quattro bambini, sono rimaste ferite in un attacco aereo russo che ha colpito il distretto di Zaporizhzhia. Secondo quanto riferito dal Servizio di emergenza statale, l’attacco ha colpito un centro ricreativo. Zelensky: \”Attacco a Zaporizhzhia è crudeltà volta a intimidire\”.
\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”7e76a52b-fb96-4772-bf43-4305a77f12c6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-08-06T08:04:25.811Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T10:04:25+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Pressione adeguata su Mosca per porre fine a guerra\” “,”content”:”
\”Qualunque cosa dica il Cremlino, solo se sottoposto a una pressione adeguata cercherà sinceramente di porre fine alla guerra. E proprio ora è molto importante rafforzare tutti i mezzi a disposizione degli Stati Uniti, dell’Europa e del G7 affinché il cessate il fuoco abbia davvero inizio immediatamente\”: lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. \”L’Ucraina vede la volontà politica, apprezza gli sforzi dei nostri partner, dell’America e di tutti coloro che ci aiutano. E contiamo sulle decisioni necessarie\”, conclude.
“,”postId”:”a8c8a947-992b-4e7d-906b-d4c3cfde7417″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T08:03:21.355Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T10:03:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Orban: \”Sostegno a Kiev senza intaccare gli interessi ungheresi\” “,”content”:”
\”Quando l’Ucraina è stata attaccata, l’Ungheria ha fatto ciò che doveva per il suo vicino. Abbiamo fornito aiuto a migliaia di persone in difficoltà e continuiamo a farlo ancora oggi. La nostra responsabilità è chiara: fornire aiuti, senza mai compromettere gli interessi degli ungheresi. Questo è l’equilibrio che dobbiamo mantenere\”. Lo ha detto il premier ungherese Viktor Orban ai microfoni dell’emittente pubblica Radio Kossuth.
“,”postId”:”2f931c36-4805-47ad-89d4-65383b88ef3a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T07:50:29.285Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T09:50:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Attacco a Zaporizhzhia è crudeltà volta a intimidire\” “,”content”:”
L’attacco russo di questa mattina a un \”normale centro ricreativo\” nella zona di Zaporizhzhia \”non ha alcun senso dal punto di vista militare: è solo crudeltà volta a intimidire\”. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il capo dello Stato ha confermato che nell’attacco \”dodici persone sono rimaste ferite. Al momento, purtroppo, si contano due vittime. Le mie condoglianze ai familiari e ai loro cari\”. \”Sempre durante la notte, ci sono stati attacchi vili alle reti elettriche nella regione di Dnipro, un attacco con un drone contro la popolazione di Kherson e un attacco a una stazione di gas a Novosilsk, nella regione di Odessa – si legge ancora nel messaggio -. Centinaia di famiglie sono rimaste senza gas. Si è trattato di un attacco deliberato ai nostri preparativi per la stagione di riscaldamento, assolutamente cinico, come ogni attacco russo al settore energetico. Nella regione di Kharkiv e Donetsk sono state colpite abitazioni private\”.
“,”postId”:”e5aac7af-8ef1-42c0-99a0-1885bd1b8b28″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T07:47:54.533Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T09:47:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: operazione Kursk \”eccezionale\” “,”content”:”
Da oltre un anno, l’Ucraina svolge operazioni sul territorio russo – nelle regioni di Kursk e Belgorod – e \”ancora una volta, gli ucraini sono riusciti a dimostrare al mondo che e’ assolutamente possibile mettere la Russia al suo posto e rispondere ai suoi attacchi con dignita’\”.\nLo ha scritto su X il presidente Volodomyr Zelensky,\nsottolineando \”l’eccezionalita’ dell’operazione Kursk\”.\n\”In un momento in cui molti in tutto il mondo credevano che la\nsituazione avesse raggiunto una situazione di stallo – ha\naffermato Zelensky – gli ucraini hanno dimostrato che avrebbero\ncontinuato a difendere la loro indipendenza e a costringere la\nRussia a porre fine alla guerra\”.
“,”postId”:”3c173938-fc69-47bf-bd86-84cb5a108b9e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T07:46:55.371Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T09:46:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La Caritas accoglie i bambini ucraini per le vacanze “,”content”:”
Mentre la guerra, dopo tre anni e mezzo, non si ferma, prosegue nell’estate 2025 il progetto di accoglienza estiva \”È più bello insieme\”, promosso da Caritas Italiana (con il sostegno e la promozione della Conferenza Episcopale Italiana), in collaborazione con Caritas Ukraine e Caritas Spes (le due Caritas nazionali ucraine), l’Ambasciata d’Ucraina presso la Santa Sede, la Nunziatura Apostolica in Ucraina tante diocesi italiane, le Acli e una rete sempre più ampia di realtà ecclesiali e associative sul territorio. Nato nel 2022 come risposta concreta alla tragedia della guerra in Ucraina, il progetto ha permesso negli anni l’arrivo in Italia di centinaia di minori, offrendo loro settimane di sollievo, serenità e incontro fraterno in contesti di accoglienza sicura. Anche in questi ultimi mesi estivi, l’impegno si rinnova nel segno della continuità, con il coinvolgimento di ulteriori 230 bambini e ragazzi ucraini, accolti in cinque percorsi distinti, in varie regioni del Paese. I ragazzi sono accolti a Formazza (Verbano), in Piemonte, aa Sondrio, a Comacchio (Ferrara), a Castel Volturno (Caserta). Saranno anche accolti presso famiglie italiane in otto regioni (Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche, Molise, Abruzzo e Campania). Le 31 famiglie coinvolte sono state individuate con il supporto dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia, Famiglie per l’Accoglienza e il Forum Nazionale delle Associazioni Familiari. I ragazzi ucraini con i loro accompagnatori avevano incontrato Papa Leone XIV lo scorso 3 luglio. Il progetto si inserisce in un percorso più ampio, che Caritas Italiana porta avanti fin dall’inizio della guerra, al fianco della popolazione ucraina, dentro e fuori i confini nazionali. \”L’accoglienza estiva ne è una delle espressioni più immediate e generative, capace di costruire ponti anche nelle ferite della storia\”, sottolinea Caritas.
“,”postId”:”8635e78d-0883-4f03-9d25-fcef41b9332b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T07:40:52.759Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T09:40:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Più pressioni su Mosca per arrivare a cessate il fuoco\””,”content”:”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha esortato Washington ad intensificare la pressione sulla Russia perché metta fine alla guerra in Ucraina. \”È molto importante usare tutte le leve a disposizione di Stati Uniti, Europa e G7\”sulla Russia, ha scritto Zelensky sui social media poco dopo l’arrivo a Mosca dell’inviato statunitense Steve Witkoff. Il Cremlino \”cercherà veramente di porre fine alla guerra solo quando sentirà una pressione sufficiente\”, ha aggiunto.\n\”L’Ucraina – ha concluso – riconosce la volontà politica e apprezza gli sforzi dei nostri partner, dell’America e di tutti coloro che stanno contribuendo\”.
“,”postId”:”4e71029b-652c-4b27-9284-7706daa26ea2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T07:28:57.793Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T09:28:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il Papa: \”Portare aiuto e speranza alle vittime delle guerre\””,”content”:”
\”La Chiesa è sempre stata chiamata a essere un segno di speranza\”: lo dice Papa Leone in un videomessaggio per la 143ma Supreme Convention dei Cavalieri di Colombo. \”In modo particolare durante questo Anno Santo, siamo chiamati a essere segni tangibili di speranza per quei nostri fratelli e sorelle che vivono difficoltà di ogni genere\”, ha aggiunto il Papa sottolineando: \”Il vostro fondatore, il beato Michael McGivney, lo comprese bene. Vide i molteplici bisogni dei cattolici immigrati e cercò di portare sollievo ai poveri e ai sofferenti attraverso la sua fedele celebrazione dei sacramenti e attraverso l’assistenza fraterna, assistenza fraterna che continua ancora oggi\”. \”Apprezzo i vostri sforzi per riunire uomini nelle vostre comunità per la preghiera, la formazione e la fraternità, così come i numerosi sforzi caritativi dei vostri consigli locali in tutto il mondo. In particolare, il vostro generoso servizio alle popolazioni vulnerabili – inclusi i nascituri, le madri incinte, i bambini, i meno fortunati e quanti sono colpiti dal flagello della guerra – porta speranza e guarigione a molti e continua la nobile eredità del vostro fondatore\”, ha concluso il Pontefice.
“,”postId”:”8cc8d88c-6902-420a-b715-b3b4b1f11092″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T07:28:18.974Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T09:28:18+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”A Zaporizhzhia colpito un centro ricreativo\””,”content”:”
L’attacco lanciato questa mattina dalle forze russe su un distretto di Zaporizhzhia, costato la vita a due persone, ha colpito un centro ricreativo: lo ha reso noto il Servizio di emergenza statale, come riporta Ukraiska Pravda.\n \”Il 6 agosto, tra le 5:55 e le 6:10 (le 04:55 e le 5:10 in Italia), il nemico ha lanciato attacchi aerei sul territorio di un centro ricreativo in uno degli insediamenti del distretto di Zaporizhzhia\”, si legge in un comunicato stampa.
“,”postId”:”9d1ee1c2-836f-4c3d-bce8-1472c8a619b7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T07:18:10.268Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T09:18:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Almeno 2 morti in raid russo a Zaporizhzhia\””,”content”:”
In questo momento, nel distretto di Zaporizhzhia, i medici e i primi soccorritori stanno aiutando i feriti in un attacco russo a un normale centro ricreativo. \”Dodici persone sono rimaste ferite e due persone sono morte confermate\”. A comunicarlo e’ il presidente ucraino Volodomyr Zelensky sul suo profilo X, dopo l’attacco russo che ha colpito il distretto di Zaporizhzhia. \”Non c’e’ alcun senso militare in questo attacco, solo crudelta’ volta a instillare la paura\”, ha affermato Zelensky, rivolgendo le sue condoglianze alle loro\nfamiglie e ai loro cari. \”Sempre di notte – ha proseguito – ci\nsono stati feroci attacchi alle reti elettriche nella regione di\nDnipro, un drone ha sganciato munizioni contro i civili a\nKherson e un attacco a un impianto di gas a Novosilske, nella\nregione di Odessa. Centinaia di famiglie sono rimaste senza gas.\nQuesto e’ stato un colpo deliberato ai nostri preparativi per la\nstagione del riscaldamento, assolutamente cinico, come ogni\nattacco russo alle nostre infrastrutture energetiche\”, ha\nspiegato il presidente ucraino, il quale alla fine del post, ha\nlanciato un messaggio ai membri della Nato: \”E’ molto importante\nrafforzare tutte le leve nell’arsenale degli Stati Uniti,\ndell’Europa e del G7 in modo che un cessate il fuoco entri\ndavvero in vigore immediatamente. L’Ucraina vede la volonta’\npolitica, apprezza gli sforzi dei nostri partner, dell’America e\ndi tutti coloro che stanno aiutando. E contiamo sulle decisioni\nnecessarie da seguire\”.
“,”postId”:”5fe47afa-1c18-401d-8edf-6e34db45290e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T06:28:02.393Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T08:28:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Nella notte abbattuti 36 droni russi su 45\” “,”content”:”
Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina la notte scorsa con 45 droni di vario tipo inclusi i kamikaze Shahed, ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che 36 sono stati abbattuti o neutralizzati dai sistemi di guerra elettronica nel nord, nel sud e nell’est del Paese. Nove droni hanno colpito tre località e un’altra è stata colpita dalla caduta di detriti di un velivolo abbattuto.
“,”postId”:”08535c03-374e-4592-9f78-d5fbd83f6b55″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T06:24:31.852Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T08:24:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: almeno 5 morti in attacchi russi, Odessa sotto attacco “,”content”:”
E’ stata un’altra notte di attacchi russi in tutta l’Ucraina: almeno cinque i morti nelle ultime 24 ore e decine i feriti. E i bombardamenti continuano: Odessa è sotto attacco dall’alba, con almeno 20 droni lanciati sulla città del Mar Nero. Infrastrutture civili sono state danneggiate, ha riferito l’amministrazione distrettuale.\nNella regione di Symy le truppe russe hanno effettuato 70\nattacchi su 32 insediamenti. Due uomini sono rimasti uccisi e\nquattro sono i feriti, riporta Ukrinform citando\nl’amministrazione militare regionale di Sumy.\nNel distretto di Zaporizhzhia, le vittime sono due e dieci i\nferiti, fra cui quattro bambini Lo ha scritto su Telegram il\ncapo dell’amministrazione militare regionale Ivan Fedorov.\nNel Donetsk, una persona e’ morta nella cittadina di Pokrovsk e\nsette sono rimaste ferite, ha comunicato su Facebook il capo\ndell’amministrazione statale regionale, Vadym Filashkin.\nMassicci i raid anche nella regione di Kherson dove le truppe\nrusse hanno colpito 41 insediamenti utilizzando droni,\nartiglieria e aerei. Otto i feriti. Bombardamenti hanno provocato pesanti danni anche nel distretto di Nikopol, nella regione di Dnipro.
“,”postId”:”0f80d3f0-a925-441d-8201-11a84f79d951″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T06:07:42.260Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T08:07:42+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Attacco russo su Zaporizhzhia, 2 morti e 12 feriti “,”content”:”
Due persone sono state uccise e altre 12, tra cui quattro bambini, sono rimaste ferite questa mattina in un attacco aereo russo che ha colpito il distretto di Zaporizhzhia, nell’omonima regione sud-orientale ucraina: lo ha reso noto su Telegram il capo dell’Amministrazione militare regionale, Ivan Fedorov, come riportano i media locali. \”Stamattina i russi hanno colpito il distretto di Zaporizhzhia. Due persone sono state uccise e dieci sono rimaste ferite, tra cui quattro bambini\”, ha affermato Fedorov.
“,”postId”:”282f86de-0a28-4f90-8021-61676641c15e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T05:56:45.889Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T07:56:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Inviato Usa Witkoff passeggia a Mosca con Kirill Dmitriev “,”content”:”
L’inviato americano Steve Witkoff, arrivato oggi a Mosca, ha fatto una passeggiata di primo mattino in un parco vicino al Cremlino in compagnia di Kirill Dmitriev, il rappresentante presidenziale per la cooperazione economica con l’estero e negoziatore con gli Usa per i temi economici. Lo stesso Dmitriev aveva ricevuto l’inviato del presidente Donald Trump al suo arrivo all’aeroporto Vnukovo. I due, riferisce un giornalista della Tass, hanno passeggiato insieme nel parco Zaryadye, sulla Moscova. Questa è la quinta visita di Witkoff in Russia. Nelle quattro precedenti aveva incontrato il presidente Vladimir Putin per colloqui durati ciascuno diverse ore, e anche oggi dovrebbe svolgersi una sessione con il capo del Cremlino.
“,”postId”:”af4becc1-d952-4900-9eea-401531812d66″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T05:28:31.872Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T07:28:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Nella notte abbattuti 51 droni ucraini\””,”content”:”
Le difese aeree russe hanno abbattuto la notte scorsa 51 droni ucraini in quattro regioni del Paese e sulla Crimea occupata: lo ha reso noto su Telegram il ministero della Difesa di Mosca. Il maggior numero di velivoli senza pilota distrutti, 32, è stato intercettato nelle regioni di Rostov (16) e Bryansk (16).
“,”postId”:”fc3b8256-1217-4ab7-b4ec-d55d550575bc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T05:14:50.708Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T07:14:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Assenza record vertice leader Usa-Russia non sorprende\” “,”content”:”
\”Le relazioni bilaterali\” tra Russia e Stati Uniti \”hanno subito un deterioramento senza precedenti\” durante la presidenza di Joe Biden e quindi l’assenza record di un incontro tra il leader russo Vladimir Putin e quello americano Donald Trump non sorprende: lo ha dichiarato all’agenzia di stampa Tass il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov. Peskov ha commentato i calcoli della Tass secondo cui si tratta della prima volta nella storia moderna della Russia in cui sono trascorsi più di sei mesi dall’insediamento del nuovo presidente Usa senza che si sia ancora tenuto un vertice Washington-Mosca. In precedenza l’attesa più lunga era stata quella per un incontro tra Putin e Trump, che si era svolto durante il primo mandato del leader americano dopo cinque mesi e 18 giorni dall’insediamento. Negli altri anni l’attesa per il vertice Russia-Usa durava in media da uno a cinque mesi.
“,”postId”:”0b6acdb7-d5b5-419c-9a3d-359c98847d49″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T05:09:00.131Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T07:09:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’inviato americano Witkoff è arrivato a Mosca”,”content”:”
L’inviato speciale del presidente americano Donald Trump, Steven Witkoff, è arrivato stamattina a Mosca. Lo rende noto l’agenzia di stampa russa Tass. Witkoff \”è stato accolto dal rappresentante speciale del presidente russo Kirill Dmitriev\” all’aeroporto di Vnukovo, afferma la Tass. L’inviato Usa incontrerà i leader russi, pochi giorni prima della scadenza dell’ultimatum data da Trump a Mosca di interrompere l’offensiva in Ucraina. Braccio destro del presidente americano per le ‘missioni di pace’, Witkoff ha già visto Vladimir Putin diverse volte ma nessuno di questi incontri ha portato il presidente russo a cambiare rotta sulla guerra con Kiev. Le relazioni tra Mosca e Washington hanno visto un improvviso picco di tensione dalla scorsa settimana, con l’invio di due sottomarini nucleari da parte di Trump in seguito a un battibecco online con l’ex presidente russo Dmitry Medvedev. La scorsa settimana il leader statunitense ha concesso alla Russia 10 giorni, fino a venerdì, per interrompere l’offensiva in Ucraina, pena nuove sanzioni. Trump ha in particolare minacciato di imporre \”dazi secondari\” ai paesi che continuano a commerciare con Mosca, come Cina e India. \”Domani abbiamo un incontro con la Russia: vedremo cosa succede, prenderemo quella decisione allora\”, ha dichiarato ieri il presidente Usa.
“,”postId”:”ebe95cef-7edf-4378-b552-1f4d92f2181e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-06T04:34:40.654Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-06T06:34:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Trump, sanzioni russe? Decido domani dopo visita Witkoff”,”content”:”
Donald Trump ha detto che prenderà una decisione sulle sanzioni secondarie a Mosca per i Paesi che acquistano energia russa dopo l’incontro dell’inviato Usa Steve Witkoff domani a Mosca
“,”postId”:”d82e61e0-59ce-4c14-88c1-4abf7e64cf0a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”953ed01d-5a56-4396-8142-af88f81f80f0″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
L’inviato speciale del presidente americano Donald Trump, Steven Witkoff, è a Mosca. Incontrerà i leader russi, pochi giorni prima della scadenza dell’ultimatum data da Trump a Mosca di interrompere l’offensiva in Ucraina. Trump ha detto che prenderà una decisione sulle sanzioni secondarie a Mosca per i Paesi che acquistano energia russa dopo l’incontro. Braccio destro del presidente americano per le “missioni di pace”, Witkoff ha già visto Vladimir Putin diverse volte ma nessuno di questi incontri ha portato il presidente russo a cambiare rotta sulla guerra con Kiev. Zelensky ha esortato Washington ad intensificare la pressione sulla Russia perché metta fine alla guerra in Ucraina.
Raid russi nella notte sull’Ucraina: almeno cinque i morti nelle ultime 24 ore e decine i feriti. I bombardamenti continuano: Odessa è sotto attacco dall’alba, con almeno 20 droni lanciati sulla città. Questa mattina, almeno due persone sono state uccise e altre 12, tra cui quattro bambini, sono rimaste ferite in un attacco aereo russo che ha colpito il distretto di Zaporizhzhia. Secondo quanto riferito dal Servizio di emergenza statale, l’attacco ha colpito un centro ricreativo. Zelensky: “Attacco a Zaporizhzhia è crudeltà volta a intimidire”.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
meno di un minuto fa
Zelensky: “Pressione adeguata su Mosca per porre fine a guerra”
“Qualunque cosa dica il Cremlino, solo se sottoposto a una pressione adeguata cercherà sinceramente di porre fine alla guerra. E proprio ora è molto importante rafforzare tutti i mezzi a disposizione degli Stati Uniti, dell’Europa e del G7 affinché il cessate il fuoco abbia davvero inizio immediatamente”: lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. “L’Ucraina vede la volontà politica, apprezza gli sforzi dei nostri partner, dell’America e di tutti coloro che ci aiutano. E contiamo sulle decisioni necessarie”, conclude.
Leggi di più
1 minuto fa
Orban: “Sostegno a Kiev senza intaccare gli interessi ungheresi”
“Quando l’Ucraina è stata attaccata, l’Ungheria ha fatto ciò che doveva per il suo vicino. Abbiamo fornito aiuto a migliaia di persone in difficoltà e continuiamo a farlo ancora oggi. La nostra responsabilità è chiara: fornire aiuti, senza mai compromettere gli interessi degli ungheresi. Questo è l’equilibrio che dobbiamo mantenere”. Lo ha detto il premier ungherese Viktor Orban ai microfoni dell’emittente pubblica Radio Kossuth.
13 minuti fa
Zelensky: “Attacco a Zaporizhzhia è crudeltà volta a intimidire”
L’attacco russo di questa mattina a un “normale centro ricreativo” nella zona di Zaporizhzhia “non ha alcun senso dal punto di vista militare: è solo crudeltà volta a intimidire”. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Il capo dello Stato ha confermato che nell’attacco “dodici persone sono rimaste ferite. Al momento, purtroppo, si contano due vittime. Le mie condoglianze ai familiari e ai loro cari”. “Sempre durante la notte, ci sono stati attacchi vili alle reti elettriche nella regione di Dnipro, un attacco con un drone contro la popolazione di Kherson e un attacco a una stazione di gas a Novosilsk, nella regione di Odessa – si legge ancora nel messaggio -. Centinaia di famiglie sono rimaste senza gas. Si è trattato di un attacco deliberato ai nostri preparativi per la stagione di riscaldamento, assolutamente cinico, come ogni attacco russo al settore energetico. Nella regione di Kharkiv e Donetsk sono state colpite abitazioni private”.
Leggi di più
16 minuti fa
Zelensky: operazione Kursk “eccezionale”
Da oltre un anno, l’Ucraina svolge operazioni sul territorio russo – nelle regioni di Kursk e Belgorod – e “ancora una volta, gli ucraini sono riusciti a dimostrare al mondo che e’ assolutamente possibile mettere la Russia al suo posto e rispondere ai suoi attacchi con dignita’”.
Lo ha scritto su X il presidente Volodomyr Zelensky,
sottolineando “l’eccezionalita’ dell’operazione Kursk”.
“In un momento in cui molti in tutto il mondo credevano che la
situazione avesse raggiunto una situazione di stallo – ha
affermato Zelensky – gli ucraini hanno dimostrato che avrebbero
continuato a difendere la loro indipendenza e a costringere la
Russia a porre fine alla guerra”.
Leggi di più
17 minuti fa
La Caritas accoglie i bambini ucraini per le vacanze
Mentre la guerra, dopo tre anni e mezzo, non si ferma, prosegue nell’estate 2025 il progetto di accoglienza estiva “È più bello insieme”, promosso da Caritas Italiana (con il sostegno e la promozione della Conferenza Episcopale Italiana), in collaborazione con Caritas Ukraine e Caritas Spes (le due Caritas nazionali ucraine), l’Ambasciata d’Ucraina presso la Santa Sede, la Nunziatura Apostolica in Ucraina tante diocesi italiane, le Acli e una rete sempre più ampia di realtà ecclesiali e associative sul territorio. Nato nel 2022 come risposta concreta alla tragedia della guerra in Ucraina, il progetto ha permesso negli anni l’arrivo in Italia di centinaia di minori, offrendo loro settimane di sollievo, serenità e incontro fraterno in contesti di accoglienza sicura. Anche in questi ultimi mesi estivi, l’impegno si rinnova nel segno della continuità, con il coinvolgimento di ulteriori 230 bambini e ragazzi ucraini, accolti in cinque percorsi distinti, in varie regioni del Paese. I ragazzi sono accolti a Formazza (Verbano), in Piemonte, aa Sondrio, a Comacchio (Ferrara), a Castel Volturno (Caserta). Saranno anche accolti presso famiglie italiane in otto regioni (Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Marche, Molise, Abruzzo e Campania). Le 31 famiglie coinvolte sono state individuate con il supporto dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia, Famiglie per l’Accoglienza e il Forum Nazionale delle Associazioni Familiari. I ragazzi ucraini con i loro accompagnatori avevano incontrato Papa Leone XIV lo scorso 3 luglio. Il progetto si inserisce in un percorso più ampio, che Caritas Italiana porta avanti fin dall’inizio della guerra, al fianco della popolazione ucraina, dentro e fuori i confini nazionali. “L’accoglienza estiva ne è una delle espressioni più immediate e generative, capace di costruire ponti anche nelle ferite della storia”, sottolinea Caritas.
Leggi di più
23 minuti fa
Zelensky: “Più pressioni su Mosca per arrivare a cessate il fuoco”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha esortato Washington ad intensificare la pressione sulla Russia perché metta fine alla guerra in Ucraina. “È molto importante usare tutte le leve a disposizione di Stati Uniti, Europa e G7″sulla Russia, ha scritto Zelensky sui social media poco dopo l’arrivo a Mosca dell’inviato statunitense Steve Witkoff. Il Cremlino “cercherà veramente di porre fine alla guerra solo quando sentirà una pressione sufficiente”, ha aggiunto.
“L’Ucraina – ha concluso – riconosce la volontà politica e apprezza gli sforzi dei nostri partner, dell’America e di tutti coloro che stanno contribuendo”.
Leggi di più
35 minuti fa
Il Papa: “Portare aiuto e speranza alle vittime delle guerre”
“La Chiesa è sempre stata chiamata a essere un segno di speranza”: lo dice Papa Leone in un videomessaggio per la 143ma Supreme Convention dei Cavalieri di Colombo. “In modo particolare durante questo Anno Santo, siamo chiamati a essere segni tangibili di speranza per quei nostri fratelli e sorelle che vivono difficoltà di ogni genere”, ha aggiunto il Papa sottolineando: “Il vostro fondatore, il beato Michael McGivney, lo comprese bene. Vide i molteplici bisogni dei cattolici immigrati e cercò di portare sollievo ai poveri e ai sofferenti attraverso la sua fedele celebrazione dei sacramenti e attraverso l’assistenza fraterna, assistenza fraterna che continua ancora oggi”. “Apprezzo i vostri sforzi per riunire uomini nelle vostre comunità per la preghiera, la formazione e la fraternità, così come i numerosi sforzi caritativi dei vostri consigli locali in tutto il mondo. In particolare, il vostro generoso servizio alle popolazioni vulnerabili – inclusi i nascituri, le madri incinte, i bambini, i meno fortunati e quanti sono colpiti dal flagello della guerra – porta speranza e guarigione a molti e continua la nobile eredità del vostro fondatore”, ha concluso il Pontefice.
Leggi di più
36 minuti fa
Kiev: “A Zaporizhzhia colpito un centro ricreativo”
L’attacco lanciato questa mattina dalle forze russe su un distretto di Zaporizhzhia, costato la vita a due persone, ha colpito un centro ricreativo: lo ha reso noto il Servizio di emergenza statale, come riporta Ukraiska Pravda.
“Il 6 agosto, tra le 5:55 e le 6:10 (le 04:55 e le 5:10 in Italia), il nemico ha lanciato attacchi aerei sul territorio di un centro ricreativo in uno degli insediamenti del distretto di Zaporizhzhia”, si legge in un comunicato stampa.
46 minuti fa
Zelensky: “Almeno 2 morti in raid russo a Zaporizhzhia”
In questo momento, nel distretto di Zaporizhzhia, i medici e i primi soccorritori stanno aiutando i feriti in un attacco russo a un normale centro ricreativo. “Dodici persone sono rimaste ferite e due persone sono morte confermate”. A comunicarlo e’ il presidente ucraino Volodomyr Zelensky sul suo profilo X, dopo l’attacco russo che ha colpito il distretto di Zaporizhzhia. “Non c’e’ alcun senso militare in questo attacco, solo crudelta’ volta a instillare la paura”, ha affermato Zelensky, rivolgendo le sue condoglianze alle loro
famiglie e ai loro cari. “Sempre di notte – ha proseguito – ci
sono stati feroci attacchi alle reti elettriche nella regione di
Dnipro, un drone ha sganciato munizioni contro i civili a
Kherson e un attacco a un impianto di gas a Novosilske, nella
regione di Odessa. Centinaia di famiglie sono rimaste senza gas.
Questo e’ stato un colpo deliberato ai nostri preparativi per la
stagione del riscaldamento, assolutamente cinico, come ogni
attacco russo alle nostre infrastrutture energetiche”, ha
spiegato il presidente ucraino, il quale alla fine del post, ha
lanciato un messaggio ai membri della Nato: “E’ molto importante
rafforzare tutte le leve nell’arsenale degli Stati Uniti,
dell’Europa e del G7 in modo che un cessate il fuoco entri
davvero in vigore immediatamente. L’Ucraina vede la volonta’
politica, apprezza gli sforzi dei nostri partner, dell’America e
di tutti coloro che stanno aiutando. E contiamo sulle decisioni
necessarie da seguire”.
Leggi di più
08:28
Kiev: “Nella notte abbattuti 36 droni russi su 45”
Le forze russe hanno attaccato l’Ucraina la notte scorsa con 45 droni di vario tipo inclusi i kamikaze Shahed, ha reso noto su Telegram l’Aeronautica militare di Kiev, aggiungendo che 36 sono stati abbattuti o neutralizzati dai sistemi di guerra elettronica nel nord, nel sud e nell’est del Paese. Nove droni hanno colpito tre località e un’altra è stata colpita dalla caduta di detriti di un velivolo abbattuto.
08:24
Ucraina: almeno 5 morti in attacchi russi, Odessa sotto attacco
E’ stata un’altra notte di attacchi russi in tutta l’Ucraina: almeno cinque i morti nelle ultime 24 ore e decine i feriti. E i bombardamenti continuano: Odessa è sotto attacco dall’alba, con almeno 20 droni lanciati sulla città del Mar Nero. Infrastrutture civili sono state danneggiate, ha riferito l’amministrazione distrettuale.
Nella regione di Symy le truppe russe hanno effettuato 70
attacchi su 32 insediamenti. Due uomini sono rimasti uccisi e
quattro sono i feriti, riporta Ukrinform citando
l’amministrazione militare regionale di Sumy.
Nel distretto di Zaporizhzhia, le vittime sono due e dieci i
feriti, fra cui quattro bambini Lo ha scritto su Telegram il
capo dell’amministrazione militare regionale Ivan Fedorov.
Nel Donetsk, una persona e’ morta nella cittadina di Pokrovsk e
sette sono rimaste ferite, ha comunicato su Facebook il capo
dell’amministrazione statale regionale, Vadym Filashkin.
Massicci i raid anche nella regione di Kherson dove le truppe
russe hanno colpito 41 insediamenti utilizzando droni,
artiglieria e aerei. Otto i feriti. Bombardamenti hanno provocato pesanti danni anche nel distretto di Nikopol, nella regione di Dnipro.
Leggi di più
08:07
Attacco russo su Zaporizhzhia, 2 morti e 12 feriti
Due persone sono state uccise e altre 12, tra cui quattro bambini, sono rimaste ferite questa mattina in un attacco aereo russo che ha colpito il distretto di Zaporizhzhia, nell’omonima regione sud-orientale ucraina: lo ha reso noto su Telegram il capo dell’Amministrazione militare regionale, Ivan Fedorov, come riportano i media locali. “Stamattina i russi hanno colpito il distretto di Zaporizhzhia. Due persone sono state uccise e dieci sono rimaste ferite, tra cui quattro bambini”, ha affermato Fedorov.
Leggi di più
07:56
Inviato Usa Witkoff passeggia a Mosca con Kirill Dmitriev
L’inviato americano Steve Witkoff, arrivato oggi a Mosca, ha fatto una passeggiata di primo mattino in un parco vicino al Cremlino in compagnia di Kirill Dmitriev, il rappresentante presidenziale per la cooperazione economica con l’estero e negoziatore con gli Usa per i temi economici. Lo stesso Dmitriev aveva ricevuto l’inviato del presidente Donald Trump al suo arrivo all’aeroporto Vnukovo. I due, riferisce un giornalista della Tass, hanno passeggiato insieme nel parco Zaryadye, sulla Moscova. Questa è la quinta visita di Witkoff in Russia. Nelle quattro precedenti aveva incontrato il presidente Vladimir Putin per colloqui durati ciascuno diverse ore, e anche oggi dovrebbe svolgersi una sessione con il capo del Cremlino.
Leggi di più
07:28
Mosca: “Nella notte abbattuti 51 droni ucraini”
Le difese aeree russe hanno abbattuto la notte scorsa 51 droni ucraini in quattro regioni del Paese e sulla Crimea occupata: lo ha reso noto su Telegram il ministero della Difesa di Mosca. Il maggior numero di velivoli senza pilota distrutti, 32, è stato intercettato nelle regioni di Rostov (16) e Bryansk (16).
07:14
Cremlino: “Assenza record vertice leader Usa-Russia non sorprende”
“Le relazioni bilaterali” tra Russia e Stati Uniti “hanno subito un deterioramento senza precedenti” durante la presidenza di Joe Biden e quindi l’assenza record di un incontro tra il leader russo Vladimir Putin e quello americano Donald Trump non sorprende: lo ha dichiarato all’agenzia di stampa Tass il portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov. Peskov ha commentato i calcoli della Tass secondo cui si tratta della prima volta nella storia moderna della Russia in cui sono trascorsi più di sei mesi dall’insediamento del nuovo presidente Usa senza che si sia ancora tenuto un vertice Washington-Mosca. In precedenza l’attesa più lunga era stata quella per un incontro tra Putin e Trump, che si era svolto durante il primo mandato del leader americano dopo cinque mesi e 18 giorni dall’insediamento. Negli altri anni l’attesa per il vertice Russia-Usa durava in media da uno a cinque mesi.
Leggi di più
07:09
L’inviato americano Witkoff è arrivato a Mosca
L’inviato speciale del presidente americano Donald Trump, Steven Witkoff, è arrivato stamattina a Mosca. Lo rende noto l’agenzia di stampa russa Tass. Witkoff “è stato accolto dal rappresentante speciale del presidente russo Kirill Dmitriev” all’aeroporto di Vnukovo, afferma la Tass. L’inviato Usa incontrerà i leader russi, pochi giorni prima della scadenza dell’ultimatum data da Trump a Mosca di interrompere l’offensiva in Ucraina. Braccio destro del presidente americano per le ‘missioni di pace’, Witkoff ha già visto Vladimir Putin diverse volte ma nessuno di questi incontri ha portato il presidente russo a cambiare rotta sulla guerra con Kiev. Le relazioni tra Mosca e Washington hanno visto un improvviso picco di tensione dalla scorsa settimana, con l’invio di due sottomarini nucleari da parte di Trump in seguito a un battibecco online con l’ex presidente russo Dmitry Medvedev. La scorsa settimana il leader statunitense ha concesso alla Russia 10 giorni, fino a venerdì, per interrompere l’offensiva in Ucraina, pena nuove sanzioni. Trump ha in particolare minacciato di imporre “dazi secondari” ai paesi che continuano a commerciare con Mosca, come Cina e India. “Domani abbiamo un incontro con la Russia: vedremo cosa succede, prenderemo quella decisione allora”, ha dichiarato ieri il presidente Usa.
Leggi di più
06:34
Trump, sanzioni russe? Decido domani dopo visita Witkoff
Donald Trump ha detto che prenderà una decisione sulle sanzioni secondarie a Mosca per i Paesi che acquistano energia russa dopo l’incontro dell’inviato Usa Steve Witkoff domani a Mosca