Amazon celebra 15 anni di attività in Italia pubblicando la sua tradizionale classifica delle città italiane più appassionate di lettura, relativa al periodo luglio 2024 – giugno 2025. Milano si conferma in testa, seguita da Pavia e Padova. Bologna guadagna due posizioni e arriva quarta. Completano la top 10 Siena, Pisa, Firenze, Cagliari, Roma e Trieste.

L’iniziativa fa parte delle attività con cui il colosso di Seattle ripercorre il cambiamento delle abitudini di lettura nel nostro Paese dal 2010 a oggi, anno del suo arrivo in Italia. In questi 15 anni, secondo l’azienda, la lettura si è diffusa su diversi formati (cartacei, digitali e audio) e ha seguito i cambiamenti tecnologici e culturali.

I generi più letti

I generi più letti tra il 2024 e il 2025 – viene scritto in una nota – sono letteratura e narrativa, seguiti da testi di formazione, gialli e thriller, saggi di psicologia e narrativa storica. Il libro più acquistato sulla piattaforma americana è stato “Il Dio dei nostri padri” di Aldo Cazzullo, seguito da “Il canto dei cuori ribelli” di Thrity Umrigar, “Tatà” di Valérie Perrin, “Il passato è un morto senza cadavere” di Antonio Manzini e “Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri.

Amazon, inoltre, segnala anche il crescente interesse per la scrittura indipendente: è in corso l’edizione 2025 del concorso “Amazon Storyteller”, aperto fino al 31 agosto 2025. Gli autori possono partecipare gratuitamente pubblicando opere inedite tramite Kindle Direct Publishing. Poi, fino al 3 settembre 2025, Amazon.it offre uno sconto del 15% per chi acquista almeno quattro libri scolastici, per supportare studenti e famiglie in vista del nuovo anno scolastico.

Infine, è disponibile online un’analisi che riassume i cambiamenti nei consumi culturali italiani dal 2010 a oggi, realizzata con la collaborazione di Naba, Iuav e AstraRicerche.