Il professor Gianluigi Marseglia (nella foto dell’Università di Pavia), ordinario di Pediatria e direttore del Dipartimento di Scienze Clinico Chirurgiche Diagnostiche e Pediatriche dell’Ateneo di Pavia, è stato inserito con decreto del 5 agosto 2025 del ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni (National Immunization Technical Advisory Group – NITAG).
Il gruppo, istituito nel settembre 2021, è un organo indipendente col compito di supportare, dietro specifica richiesta e su problematiche specifiche, il Ministero della Salute nella formulazione di raccomandazioni “evidence-based” sulle questioni relative alle vaccinazioni e alle politiche vaccinali, raccogliendo, analizzando e valutando prove scientifiche.
In particolare, il NITAG opera seguendo un approccio di valutazione delle tecnologie sanitarie coerente con il processo decisionale suggerito dalle linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, indicando le evidenze scientifiche che sostengono le decisioni di politica vaccinale, valutando l’attendibilità e l’indipendenza delle fonti utilizzate e verificandone l’assenza di conflitti di interesse.
Il NITAG predispone un compendio scientifico per la stesura di una proposta di piano nazionale triennale di vaccinazione. Formula inoltre raccomandazioni riguardanti l’informazione verso il pubblico e il mondo professionale in tema di vaccinazioni e interagisce con gli organismi internazionali (Organizzazione Mondiale della Sanità, Unione Europea, European Centre for Disease Prevention and Control), anche in considerazione di specifici piani vaccinali internazionali (come polio, morbillo e rosolia).