Le Blackpink sono pronte a incendiare l’ippodromo Snai La Maura di Milano. L’appuntamento è fissato per il 6 agosto e i biglietti sono tutt’altro che economici. I ticket per lo show della band sud coreana sono ancora disponibili: il posto unico costa 103 euro a persona, mentre il prato gold 161 euro. Lo show delle Blackpink sarà un’occasione più unica che rara: Jisoo, Rosé, Lisa e Jennie hanno roganizzato il Deadline World Tour, uno dei pochissimi giri del mondo del gruppo. 

Come arrivare alla Maura in metro

Come sempre per raggiungere la zona di San Siro il Comune di Milano consiglia di spostarsi con i mezzi di trasporto. Le metropolitane M1 e M5 sono potenziate e aperte fino a tarda notte. Chiudono più tardi anche alcuni parcheggi di corrispondenza con le stazioni. Le fermate consigliate per raggiungere l’Ippodromo sono quelle di Lampugnano, Lotto o San Siro.

Per garantire la frequenza del servizio verso il centro, spiega Atm, dopo mezzanotte e 20 i treni della M1 diretti a Sesto si alternano con quelli che terminano a San Babila. L’ultimo per Sesto parte da Lampugnano all’1.38 e da Lotto all’1.41. L’ultimo treno della M5 per Bignami da San Siro parte all’1.30 e da Lotto all’1.34.

Sul finire del concerto chiudono per motivi di ordine pubblico le stazioni M5 di San Siro Ippodromo e Segesta e la stazione M1 di Uruguay.

I parcheggi

Diversi i parcheggi disponibili sia in zona, sia poco lontano con connessione con le metro. Dai parcheggi di Lampugnano e Mi Stadio si raggiunge l’Ippodromo a piedi. Se si lascia l’auto nei parcheggi del Centro Sarca o del Bicocca Village bisogna scendere alla stazione M5 di San Siro Stadio per raggiungere l’ippodromo e per rientrare a fine concerto. Se si lascia l’auto nei parcheggi di Rho Fiera, Merlata Bloom o Molino Dorino, si può scendere alla stazione M1 di Bonola per raggiungere l’ippodromo e per rientrare a fine concerto. I parcheggi di Lampugnano, Molino Dorino, Bisceglie e Famagosta chiudono alle 2.30.

Deviazioni dei mezzi di superficie

Per evitare traffico intenso nell’area alcuni mezzi di superficie cambieranno il servizio. Il bus 64 farà servizio durante il giorno tra Bonola e Lorenteggio con una sola devizione: dalle 7 del mattino i bus nelle due direzioni fermano in via Balla e saltano le fermate di via Mafalda di Savoia e via Lampugnano/Angioletti. Dalle 22.30, su disposizione della polizia locale, la linea potrebbe essere sospesa tra il capolinea Bonola e via Novara/Cascina Bellaria lo stretto tempo necessario per permettere l’uscita del pubblico dal concerto.

Il bus 69 devierà in entrambe le direzioni dalla mattina, saltando le fermate comprese tra via Cilea/via Fichera e via Omodeo/via Cechov. Quando deviano, i bus fermano comunque a Bonola M1 e in via Fichera, via Falck, via Bacchelli e via Cechov. Anche il 78 cambierà il percorso dalla mattina e devierà in entrambe le direzioni tra le fermate di via San Giusto/Dessiè e via Monte Rosa (Lotto M1 M5). Passeranno in via Dessiè, via Rospigliosi, via Monreale e piazzale Zavattari. Infine, il bus Q78 verso Govone devierà e salterà le fermate tra via Harar e via Monte Rosa, mentre verso San Siro da Lotto a via San Giusto.

Le strade chiuse

Ecco le chiusure previste per l’area più vicina alla Maura: via Ippodromo (tra via Patroclo e via Pinerolo dalle 7 alle 7), via Pinerolo (tra via Harar e via Ippodromo dalle 7 alle 7), via Montale (tra via Patroclo e via Omodeo dalle 7 alle 7), via Lampugnano (tra via Omodeo e via Viscontini dalle 7 alle 7), via Mafalda di Savoia (dalle 7 alle 7), via Ippodromo (tra via Domede e via Patroclo dalle 10 alle 7), via Diomede (tra via Sant’Elia e via Ippodromo dalle 10 alle 7), sottopasso Patroclo (tra via San Giusto e via Ippodromo dalle 10 all e7) e via Achille (carreggiata a raso verso via Patroclo dalle 10 alle 7).

Ecco invece le chiusure previste nei quartieri di Trenno (parco e centro abitato) e Gallaratese: via Natta (tra via Montale e via Cechov dalle 7 alle 7), via Omodeo (tra via Montale e via Cechov dalle 7 alle 7), via Zardi (tra via Montale e via Betti dalle 7 alle 7), via Betti (tra via Zardi e via Cechov dalle 7 alle 7), via Betti (tra largo Valera e via Zardi dalle 7 alle 7), via Ojetti (dalle 7 alle 7), via Cilea (tra piazza Bonola e via Mafalda di Savoia dalle 7 alle 7), via Cascina Bellaria (tra svincolo via Novara e via Fratelli Gorlini dalle 12 alle 7), via Fratelli Gorlini (dalle 12 alle 7), via Giorgi (tra via Fratelli Gorlini e fondo via dalle 12 alle 7), via Lampugnano (tra via Fratelli Rizzardi e via Viscontini dalle 12 alle 7), via Fratelli Rizzardi (tra via Balla e via Lampugnano dalle 12 alle 7), via Balla (dalle 12 alle 7), via Angioletti (dalle 12 alle 7), via Rosai (dalle 12 alle 7) e via Viscontini (dalle 12 alle 7).

 

Dalle chiusure sono esclusi, come l’anno scorso, i veicoli dei residenti, domiciliati, proprietari di box o che devono raggiungere luoghi specifici come la clinica veterinaria di via Lampugnano, il centro sportivo di via Pinerolo, la Vidas di via Ojetti e le scuole, nonché i veicoli di emergenza e soccorso e quelli destinati all’interno degli Ippodromi, tra cui i veicoli per trasporto cavalli.

 

Strade chiuse per i concerti alla Maura – 2025I divieti di sosta

Confermati anche i divieti di sosta temporanei già assunti nel 2024 in via Ippodromo (tra via Patroclo e via Pinerolo dalle 20 del giorno prima dell’evento alle 7 del giorno successivo, con una corsia di marcia garantita) e, dalle 7 alle 7, via Montale (tra via Ippodromo e via Omodeo), via Lampugnano (tra via Omodeo e via Mafalda di Savoia), va Mafalda di Savoia e via Omodeo (parcheggio interno al parco Vieira de Mello, consentiti motocicli e velocipedi). Confermati i sensi unici in via del Centauro (verso via Fetonte) e via Fetonte 8verso via Pegaso) durante i concerti. Confermata anche la chiusura della pista ciclabile in via Montale e via Lampugnano, dalle 12 alle 7, con obbligo di condurre a mano la bicicletta usando lo spazio pedonale. Infine confermata l’area adibita alla sosta di veicoli per persone disabili accreditate in via Lampugnano 80, nell’area parcheggio davanti alla scuola.

Le uniche novità: due zone riservate alla sosta di bici e moto

Rispetto al 2024, le novità sono i divieti di sosta nel parcheggio del mercato di Bonola in via Kant dalle 7 alle 7 e nel lato dispari di via Cechov tra via Betti e via Omodeo (in entrambi i casi eccetto velocipedi, ciclomotori e motocicli).

La possibile scaletta

  1. Deadline Intro
  2. Kill This Love
  3. Pink Venom
  4. How You Like That
  5. Playing With Fire
  6. Shut Down
  7. Earthquake
  8. Your Love
  9. Thunder
  10. FXCK UP THE WORLD
  11. Pretty Savage
  12. Don’t Know What to Do
  13. Whistle
  14. Stay
  15. Lovesick Girls
  16. Mantra / with the IE (way up)
  17. Like JENNIE
  18. 3am
  19. Toxic till the end
  20. APT
  21. JUMP
  22. BOOMBAYAH
  23. DDU-DU DDU-DU
  24. As If It’s Your Last
  25. Forever Young
  26. Dance Challenge
  27. JUMP
  28. Really
  29. Forever Young
  30. APT (performance di gruppo)