È stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Bari l’avviso di istruttoria pubblica per l’individuazione di soggetti del Terzo settore che diventino partner dell’amministrazione nella co-progettazione e successiva esecuzione del progetto “Case di Comunità”, un intervento biennale – eventualmente rinnovabile – destinato a offrire ospitalità residenziale e semiresidenziale a bassa soglia nel territorio della città metropolitana.

L’obiettivo dell’iniziativa è rispondere concretamente al crescente disagio abitativo e sociale, garantendo accoglienza dignitosa a singoli e nuclei familiari in condizione di grave marginalità, attraverso un modello ispirato al co-housing e alla progressiva autonomia degli ospiti.

!Il progetto – spiega l’assessora alla Giustizia e Benessere sociale, Elisabetta Vaccarella – punta a rimettere al centro la persona e il suo percorso, offrendo soluzioni abitative che siano anche luoghi di cura, relazione e rinascita. Il sostegno del Terzo settore è fondamentale per rendere efficaci queste misure, che mettono insieme diritti, dignità e prossimità!.

I soggetti selezionati – imprese sociali, cooperative, associazioni, fondazioni ed enti religiosi – dovranno mettere a disposizione alloggi già in gestione o da reperire sul mercato, per tre diversi modelli di accoglienza:

  • Servizi semiresidenziali notturni (Tipologia A): fino a 70 posti letto per accoglienza notturna flessibile e non separativa, valorizzando legami familiari e amicali.
  • Servizi residenziali (Tipologia B): accoglienza continuativa con autogestione dei pasti e condivisione di spazi e responsabilità.
  • Accoglienza familiare (Tipologia C): co-housing per nuclei fragili o monoparentali, ispirato al modello SPRAR, con percorsi personalizzati di autonomia.

Le strutture dovranno garantire accesso 24 ore su 24, assistenza sanitaria di base, raccordo con i servizi sociali, attività di pulizia e supporto per la vita quotidiana. Priorità sarà data a persone senza dimora, giovani neomaggiorenni in uscita da comunità, nuclei a rischio disgregazione familiare e famiglie monoparentali in uscita da percorsi assistiti.
Come partecipare

Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate via Pec entro le 23:59 del 10 settembre 2025 all’indirizzo serviziallapersona.comunebari@pec.rupar.puglia.it
con oggetto: “Avviso di istruttoria pubblica finalizzata all’individuazione di soggetti del Terzo settore quali partner del Comune di Bari nella co-progettazione e successiva esecuzione del progetto “Case di Comunità” – domanda di partecipazione”.

L’avviso completo è consultabile al seguente link: https://www.comune.bari.it/-/20250801-istruttoria-per-individuazione-soggetti-terzo-settore-partner-co-progettazione-esecuzione-progetto-case-di-comunita-cupj99g23000160006