tempo di lettura
1 minuto, 27 secondi
Meteo Ferragosto aggiornamento
L’Italia sta gradualmente rientrando in una fase stabile e molto calda, caratterizzata dall’azione più diretta alle nostre latitudini dell’alta pressione africana. Questa volta a differenza del periodo tra giugno e inizio luglio i massimi anticiclonici si distenderanno lungo i paralleli da ovest a est abbracciando quasi tutto il Mediterraneo. Non sarà un promontorio dinamico quindi ma un cuneo anticiclonico e questo fa pensare ad una durata maggiore. Come normalmente si fa per una previsione che va oltre il 5° giorno, è preferibile tralasciare il determinismo e utilizzare le analisi probabilistiche. Ci focalizzeremo sul periodo 13-15 agosto che secondo i cluster meteo si avvarrà di ben 6 scenari possibili.
Cluster scenario tra 13 e 16 agosto
niente paura, le variazioni tra uno scenario e l’altro sono minime per il nostro settore e possiamo tranquillamente accorparle. La probabilità che l’Italia sia interessata da un dominio anticiclonico è piuttosto alta, supera il 70%. solo il 30% di probabilità che il promontorio sia più debole e consenta delle deboli infiltrazioni di aria leggermente più fresca.
Meteo Ferragosto
Le infiltrazioni possibili ma poco probabili al momento, potrebbero arrivare da una bassa pressione sull’Europa orientale e sarebbero in grado di stimolare dei temporali, temporali che in linea di massima sarebbero più probabili nelle ore centrali della giornata e sui rilievi. Il contesto termico vedrebbe temperature diffusamente superiori alla media del periodo con caldo localmente anche intenso.
Dunque in sintesi, al momento la settimana di Ferragosto e in particolare i giorni immediatamente vicini alla festa dovrebbero essere prevalentemente anticiclonici sull’Italia con sole dominante. Sarebbero da mettere in conto eventuali temporali pomeridiani sui rilievi montuosi. Il clima sarebbe decisamente caldo per tutti. Seguiranno aggiornamenti.