PESARO Sono ore cruciali in casa Vuelle per quanto riguarda la strada da intraprendere nella scelta dei due giocatori stranieri e del giocatore mancante. La sensazione che in questo momento si ha da fuori, alla luce anche del fatto che il mercato dei lunghi italiani non offre ormai quasi più nulla, è che alla fine si punterà su un quattro che abbia punti nelle mani e che sia pericoloso anche nel tiro da fuori e su un cinque atletico in grado di intimidire gli avversari al centro dell’area, visto che come lungo classico c’è già Quirino De Laurentiis.
L’attesa
Del resto se non si dovesse seguire questa strada la Vuelle si troverebbe alle prese con il problema principale avuto nella scorsa stagione, vale a dire quello della conquista dei rimbalzi, ma sarebbe in difficoltà anche dal punto di vista atletico e fisico contro i pari ruolo avversari. In questo momento con il passare dei giorni i prezzi stanno scendendo e non è escluso che alla fine questa lunga attesa possa pagare, visto che i posti liberi nelle varie squadre sono sempre meno e quindi anche quegli stranieri che fino a poco tempo fa viaggiavano a cifre astronomiche stanno, con il passare delle ore, ridimensionando le loro richieste. Intanto al raduno in programma sabato, che vedrà poi i giocatori sostenere le visite mediche nella giornata di domenica ed iniziare il lavoro in palestra lunedì 11 agosto, mancheranno sicuramente i due stranieri e anche il giocatore italiano che a questo punto sarà nel reparto piccoli, e molto probabilmente l’idea potrebbe essere quella di prendere una guardia, considerato che nel ruolo di play possono giocare Matteo Tambone, Lorenzo Bucarelli e chiaramente il giovane Stefano Trucchetti. Intanto ieri coach Spiro Leka e il general manager della Vuelle Matteo Magi hanno presenziato al Comune di Riccione alla presentazione della prima edizione della “Riccione Basket Cup”, organizzata dalla Dolphins Riccione in collaborazione con V Magazine e con il patrocinio del Comune di Riccione (21-23 agosto). I biancorossi apriranno la manifestazione giovedì 21 agosto affrontando alle 20.30 Cividale, mentre il giorno successivo toccherà alla Fortitudo che giocherà contro la formazione friulana. Sabato sempre alle 20.30 toccherà nuovamente alla Vuelle che se la vedrà contro la squadra bolognese. I biglietti sono in vendita su Liveticket ma anche presso l’ufficio IAT di Riccione.
Le altre
Infine proseguendo il nostro viaggio per quanto riguarda le avversarie del prossimo campionato della Vuelle, Forlì dopo aver confermato in panchina coach Antimo Martino, rispetto alla passata stagione ha confermato il lungo Angelo Del Chiaro, il play Riccardo Tavernelli, l’ala Raphael Gaspardo e lo statunitense Demonte Harper. Da Bologna sponda Fortitudo è arrivato Pietro Aradori, mentre quello dell’ex Vuelle Giulio Gazzotti è un ritorno dopo un biennio a Verona. Lo stesso discorso vale per l’altro statunitense Kadeem Allen in Romagna nel 2023-2024 e visto nell’ultima stagione per sette partite a Pistoia. Da Rimini è arrivato Stefano Masciadri, mentre Simone Pepe è reduce dal campionato vinto con Udine. Chiude il roster il classe 2006 Tommaso Pinza. Forlì ha scelto di mettere i due stranieri nel reparto piccoli.