Il giovane francese Duflos-Rossi

Lo schiacciatore transalpino Noa Duflos-Rossi, ingaggiato dalla Cucine Lube Civitanova nel corso dell’estate, ha centrato il titolo Mondiale Under 19 in Uzbekistan con la sua Francia superando in Finale la Polonia per 3-1 e prendendosi il premio personale come miglior schiacciatore della competizione iridata.

Particolarmente gradito arriva il successo del predestinato francese non ancora 18enne, che arricchisce un biglietto da visita già importante. L’atleta vive il presente con grande energia e attende con ansia di calcare i campi della SuperLega con la casacca dei vicecampioni d’Italia.

Noa Duflos Rossi dopo il successo ha detto: «Sono molto felice e orgoglioso della mia squadra. Avevamo già vinto il Campionato Europeo, ma ora siamo anche campioni del mondo. Non credo di avere realizzato ancora del tutto la portata dell’impresa! Sono stato nominato miglior schiacciatore del torneo, il che è sicuramente qualcosa di speciale in una competizione così dura, ma la cosa più importante è essere sul tetto del mondo. Questo “titolo” significa che ho aiutato molto la mia squadra a diventare la migliore tra le migliori! Darò tutto anche per la Lube Volley!».

Inoltre è arrivato il titolo Europeo U16 centrato in Armenia da Matteo Talevi, talento ‘made in Civitanova’ dell’Academy Volley Lube.

Il palleggiatore civitanovese Talevi (2 punti) e gli altri giovani talenti convocati dal DT Vincenzo Fanizza hanno superato la Spagna per 3-1 (25-21, 18-25, 25-23, 25-19).

Per il giovane talento marchigiano Matteo Talevi: «Vincere questo titolo europeo è stato un grandissimo traguardo che ho sognato fin da bambino. Con fatica e determinazione in questi mesi abbiamo lavorato per arrivare qui il più preparati possibile per raggiungere un obiettivo, sognando e pensando sempre alla nostra crescita personale e alla squadra. Ringrazio la mia famiglia, che mi ha sempre supportato e seguito, ma anche i miei amici, lo staff della Lube e quello della Nazionale».