Non è certo un segreto che Titanic sia considerato uno dei capolavori più iconici della storia del cinema. Il film di James Cameron, vincitore di 11 premi Oscar, ha consacrato il talento di Leonardo DiCaprio e Kate Winslet, rendendoli star mondiali, tuttavia, in pochi sanno che, prima di DiCaprio, uno degli attori più vicini a ottenere il ruolo di Jack Dawson fu il carismatico Matthew McConaughey.
Secondo quanto rivelato in un estratto inedito della prossima autobiografia del compianto produttore Jon Landau, l’attore texano – noto oggi per Interstellar, Dallas Buyers Club e True Detective – fu a un passo dall’interpretare il celebre protagonista. Il provino di McConaughey fu talmente impressionante da conquistare persino Kate Winslet, già scelta per il ruolo di Rose, grazie al suo indiscusso fascino e alla sua presenza scenica.
Tuttavia, qualcosa andò storto. Quando James Cameron chiese a McConaughey di recitare una scena con una voce diversa, ovvero abbandonando il suo tipico accento del sud degli Stati Uniti, l’attore rispose cortesemente ma deciso, di non volere cambiare la scena, e decise di abbandonare il provino.
A differenza di Leonardo DiCaprio, che all’epoca non aveva ancora interpretato ruoli da protagonista in grandi blockbuster, McConaughey era già una figura affermata a Hollywood. Il suo debutto clamoroso era avvenuto nel 1993 con il ruolo di David Wooderson nel cult generazionale La vita è un sogno (Dazed and Confused), che lo aveva immediatamente consacrato come il “ragazzo cool” del cinema indipendente. Proprio questa notorietà lo aveva portato a essere seriamente preso in considerazione per Titanic, ma la sua volontà di non rinnegare le proprie radici linguistiche si rivelò una scelta inaspettata.
Per quanto perdere il ruolo in un film che ha incassato oltre 2,2 miliardi di dollari possa sembrare un colpo durissimo, la carriera di McConaughey non ne uscì affatto compromessa. Nello stesso anno dell’uscita di Titanic, lo ritroviamo protagonista nel thriller sci-fi Contact di Robert Zemeckis e nel dramma storico Amistad, diretto da Steven Spielberg, al fianco di Anthony Hopkins e Morgan Freeman.
Da lì in poi, McConaughey ha continuato a costruire una carriera solida e ricca di performance memorabili, fino a vincere l’Oscar come Miglior Attore Protagonista nel 2014 per Dallas Buyers Club.E, a proposito di curiosità sul film, forse non tutti sanno che una delle scene più emozionanti girate da Cameron fu tagliata nel montaggio finale di Titanic.