L’idea fa tremare i fan come un terremoto di livello S: e se Luffy, per arrivare davvero a Laugh Tale, fosse costretto a un’alleanza con Marshall D. Teach? Secondo una teoria di One Piece sempre più discussa, i due Imperatori – pur opposti in tutto – potrebbero dover unire le forze contro il vero nemico dell’epopea: Im e il Governo Mondiale.
Roger e Xebec: i fantasmi del passato tornano a pesare
Nel grande scacchiere della storia di One Piece, le figure di Gol D. Roger e Rocks D. Xebec tornano a fare ombra sulle nuove generazioni. Luffy è il simbolo di una libertà pura, anarchica nel senso più nobile del termine, così come Roger prima di lui. Barbanera, invece, è il caos fatto carne, erede spirituale di Xebec, e portatore di un’idea di libertà che profuma di potere assoluto e sovversione.
Non è solo una questione di stile: entrambi condividono una motivazione comune. Vogliono distruggere il sistema. Il loro odio per il Governo Mondiale è la vera linea rossa che li unisce. Certo che… vederli fianco a fianco sembra ancora assurdo. Ma la storia di One Piece ci ha insegnato una cosa: tutto è possibile quando il bersaglio è abbastanza grande.
Im, l’ostacolo insormontabile
La figura di Im, ancora avvolta nel mistero, è sempre più centrale nel finale della saga. E se davvero rappresentasse l’ultimo muro prima della verità? Secondo questa teoria, Luffy non potrà semplicemente diventare Re dei Pirati e poi affrontare il Governo. Sarà costretto a ribaltare l’ordine mondiale prima di compiere il viaggio finale.
Il punto è proprio questo: Im non resterà con le mani in mano mentre qualcuno si avvicina al tesoro. Farà di tutto per impedirlo. E quando la forza di un solo Imperatore non basta… l’unica opzione potrebbe essere un patto col diavolo.
Barbanera, male necessario?
“Barbanera non è solo un villain: è un catalizzatore narrativo.” È questa l’idea al centro della teoria. Un personaggio che incarna l’altra faccia della medaglia, necessario per completare l’equilibrio del racconto. E se Roger e Xebec, con tutto il loro potere, non sono mai riusciti a collaborare per cambiare il mondo, Luffy e Teach potrebbero essere destinati a farlo.
È uno scenario estremo, certo. Ma immaginate la portata di un momento simile: due dei più grandi nemici che si uniscono, non per amicizia, ma per necessità. La tensione sarebbe alle stelle, la posta in gioco cosmica. E nel cuore del caos… la verità su ciò che il One Piece rappresenta davvero.
In ultima analisi
Sembra assurdo, eppure la teoria regge. In un mondo dove le alleanze cambiano come le maree, dove la libertà è il premio finale, nulla può essere escluso. Se davvero Luffy dovesse allearsi con Barbanera, sarebbe una rivoluzione narrativa senza precedenti e Oda avrebbe tra le mani una carta esplosiva.
E voi? Pensate che il Re dei Pirati possa stringere un patto con il suo opposto? Scrivetecelo nei commenti: il viaggio verso Laugh Tale potrebbe essere più tortuoso – e sorprendente – del previsto.
Se amate le anticipazioni, ecco quando escono gli spoiler del capitolo 1157 di One Piece.