Ogliastra, dal 23 agosto guardie mediche raggiungibili unicamente tramite il Nea 116 117
Il Numero europeo armonizzato sostituirà tutti i contatti telefonici dei punti di continuità assistenziale del distretto con prefisso “0782”.
Lanusei, 6 agosto 2025 – A partire dal prossimo 23 agosto il Numero europeo armonizzato 116 117 per le cure mediche non urgenti, sostituirà completamente i vecchi numeri telefonici fissi delle sedi delle guardie mediche ogliastrine. Ad annunciarlo è l’Areus Sardegna che precisa, inoltre, che da questa data, i numeri dei punti di continuità assistenziale con il prefisso “0782” verranno dismessi. Fino al 22 agosto i cittadini residenti nella Asl ogliastrina, potranno continuare a chiamare le sedi della guardia medica con le due modalità: utilizzando il vecchio numero ordinario preceduto dal prefisso “0782”, oppure componendo il 116 117.
«Questo servizio semplifica enormemente la vita dei cittadini – evidenza Diego Cabitza, commissario straordinario della Asl Ogliastra – componendo un solo numero sarà possibile contattare tutti i servizi di supporto all’utente, compreso quello relativo ai punti di continuità assistenziale».
Il servizio è già attivo in Ogliastra dallo scorso maggio e permette agli utenti di mettersi in contatto gratuitamente con la Centrale 116 117 nel caso sia necessaria assistenza sanitaria non urgente. Il cittadino può avere informazioni e consigli sui servizi socio-sanitari attivi nella Asl o sulle modalità di scelta/revoca dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta.
Nella Centrale 116 117, operatori sanitari e tecnici, opportunamente formati, indirizzano gli utenti e assicurano l’assistenza o la consulenza sanitaria più adeguata ai loro bisogni attraverso il trasferimento di chiamata ai medici di continuità assistenziale negli orari di servizio e, ove ve ne fosse la necessità, alla centrale 118.