Emergono nuovi dettagli sul vasto incendio divampato stamattina in via Spinelli, al confine tra Pompei e Scafati. Le fiamme hanno avvolto un capannone sequestrato adibito a deposito di abiti usati e stracci, sprigionando una densa colonna di fumo nero visibile anche a chilometri di distanza, fino a Napoli centro. In via precauzionale sono state disposte alcune evacuazioni.
Sul posto si sono recate diverse squadre dei vigili del fuoco, impegnate nel contenimento del rogo. Con loro gli agenti della municipale locale e della polizia di Stato.Non si registrano feriti, mentre le cause dell’incendio restano da accertare. L’ipotesi è che il rogo sia partito dalle sterpaglie circostanti per poi estendersi al deposito che si trova in via Spinelli.
La Procura di Torre Annunziata ha avviato una indagine per fare luce sulle cause delle fiamme.
L’allarme: “Restate in casa”
Il sindaco di Scafati, Pasquale Aliberti, si è recato sul luogo e ha invitato i cittadini a “tenere porte e finestre chiuse”. Lo ha fatto attraverso un post su Facebook, dove ha anche comunicato l’arrivo di mezzi speciali da Napoli. Intanto, i vigili del fuoco sono impegnati anche su un altro fronte, in un’area boschiva del comune di Terzigno, nella parte bassa del Vesuvio.
Preoccupazione anche dal Comune di Pompei. “Il fumo, spinto dal vento, ha raggiunto la zona nord-est del territorio comunale e le aree limitrofe dei Comuni di Scafati e Boscoreale – spiegano dall’amministrazione pompeiana – In via precauzionale, si raccomanda alla popolazione residente nelle zone di Via Spinelli, Via Passanti Scafati e aree adiacenti: di mantenere chiuse porte e finestre per limitare l’ingresso del fumo nelle abitazioni; di uscire all’esterno solo per motivi strettamente necessari e urgenti; di lavare accuratamente le verdure coltivate in orti scoperti e consumare la frutta solo dopo averla sbucciata, se raccolta nelle zone limitrofe all’incendio”.
Una lunga serie di roghi
Quello di oggi è solo l’ultimo di una lunga serie di incendi che stanno colpendo la provincia. Una settimana fa, un deposito di auto era andato a fuoco a Castellammare di Stabia, costringendo alla temporanea chiusura dell’autostrada.
“Il fenomeno degli incendi estivi va seguito con la massima attenzione”, ha dichiarato il prefetto di Napoli, Michele di Bari, al termine di un vertice dedicato alla sicurezza sul Monte Faito. “La tutela delle persone ha una priorità assoluta”, ha aggiunto, ricordando gli interventi già messi in campo da inizio estate. Parlando invece del rogo scoppiato ieri sull’isola di Ischia, il prefetto ha sottolineato “l’importante intervento dei vigili del fuoco, della Protezione civile regionale e del Ccs”, che ha permesso di spegnere le fiamme in poche ore.