di
Cesare Zapperi

La presidente del Consiglio replica via social ai leader di Avs che hanno annunciato di voler segnalare il governo alla Corte penale internazionale

«Ormai hanno un’unica strategia e speranza: provare a liberarsi degli avversari per via giudiziaria, perché alla via democratica hanno rinunciato da un pezzo. Non riusciranno». Giorgia Meloni di primo mattino va all’attacco delle opposizioni di centrosinistra via social (pronta arriva la replica della segretaria del Pd Elly Schlein: «Insinuazioni eversive»). La presidente del Consiglio se la prende con «Bonelli, Fratoianni e compagnia…» dopo che questi hanno annunciato l’intenzione di segnalare il governo alla Corte penale internazionale.

«Gli stessi che, giusto qualche tempo fa – scrive la premier – chiedevano a Bruxelles di aprire una procedura di infrazione contro l’Italia. Ora puntano addirittura a un processo internazionale, tirando in ballo il dramma umanitario a Gaza in modo del tutto strumentale, come se perfino questo fosse colpa nostra».



















































Meloni trae le sue conclusioni: «Tre cose sono ormai chiare a tutti: la prima è che, non riuscendo a batterci in patria, la sinistra cerca sempre il soccorso esterno. La seconda è che dell’immagine dell’Italia e della sua reputazione nel mondo, a loro, non importa assolutamente nulla. La terza è che ormai hanno un’unica strategia e speranza: provare a liberarsi degli avversari per via giudiziaria, perché alla via democratica hanno rinunciato da un pezzo».

Subito arriva la risposta di Schlein: «Insinuare che i giudici agiscano non a tutela della legge ma per un disegno politico è un atteggiamento eversivo. E non è la prima volta». In Italia la destra si prepara lo scontro sui referendum sulla riforma della giustizia? «C’è anche – ha risposto la leader dem – questo elemento. Ma voglio essere chiara: sulle responsabilità penali bisogna lasciare lavorare i magistrati. A noi compete la responsabilità politica, che lei ha pienamente rivendicato. E allora Meloni che spieghi la sua scelta politica».

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter “Diario Politico”. E’ dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.

7 agosto 2025 ( modifica il 7 agosto 2025 | 09:30)