Il 16 Agosto andrà all’asta una moto molto particolare, sia per i ducatisti che per chi ha amato tanto il compianto “Kentucky Kid. Oggetto dell’asta una Desmosedici GP8 a stelle e strisce, decisamente unica e costruita su misura per il debutto di Nicky Hayden.

Non si rimane mai scontenti quando si guardano i cataloghi delle aste previste per la Monterey Car Week e questa affermazione vale anche in questo 2025. Quello che più sorprende è trovare un pezzo pregiato all’asta in grado di attirare anche quel pubblico che è più legato alle due ruote. Infatti RMSotheby’s metterà all’asta, nella settimana culminante col concorso di eleganza di Pebble Beach, una moto molto particolare. Stiamo parlando di una Ducati Desmosedici GP8 del 2008, con una livrea decisamente riconoscibile e dedicata palesemente a un mito prematuramente scomparso: Nicky Hayden.

Ducati Desmosedici GP8 in livrea “USA” – immagine RMSotheby’s

Un oggetto decisamente particolare, dalla rarità ancora maggiore specie se si considera che già la Desmosedici GP8 non è propriamente facile da incontrare come un Monster, tanto per restare nell’ambito della casa di Borgo Panigale. Stiamo per raccontarvi una storia unica, restate con noi!

Hayden in Ducati: non un arrivo qualsiasi

Dopo la stagione 2007, che aveva visto Ducati sconvolgere tutte le dinamiche in MotoGP con una accoppiata esplosiva come la Desmosedici GP7 e Casey Stoner, la casa italiana voleva tutto meno che dormire sugli allori. Dopo un 2008 di parziale conferma la casa rimane ad alto livello col “Canguro Mannaro”, scontando invece una stagione deludente con l’altro pilota, ovvero Marco Melandri.

Il trionfo mondiale di Hayden a Valencia 2006 – immagine Wikipedia.org

Si decide così di alzare ulteriormente il tiro, ingaggiando il Campione del Mondo 2006 della classe regina: Nicky Hayden. “Kentucky Kid” è reduce da due stagioni deludenti con la Honda ma rifiuta la Ducati già nel 2007 per restare ancora con la casa dell’ala, volendo omaggiare col numero 1 sul cupolino chi ha creduto in lui. Ma questo matrimonio s’ha da fare e il sodalizio tra Nicky e Honda giunge così al termine dopo Valencia 2008, tappa finale del mondiale MotoGP.

“Kentucky Kid” al debutto sulla Desmosedici GP8 a Valencia nel 2008 – Immagine Motociclismo.es

Come da tradizione le moto 2009 vengono portate in pista il giorno successivo alla fine del mondiale, così il lunedì Hayden si ritrova a portare in pista la Desmosedici GP8 e la neonata GP9. La livrea scelta è tutto meno che banale, riprendendo la bandiera USA a stelle e strisce in omaggio al pilota neoassunto, strizzando l’occhio anche alla clientela d’oltreoceano. Apparte Bridgestone che fornisce gli pneumatici non vi è traccia di sponsor, regalando così un’esperienza estetica di una purezza unica, anche per una questione di sensibilità dopo una convivenza con Honda durata sei anni.

Una Desmosedici GP8 a stelle e strisce

Eccoci qua a parlare quindi della moto all’asta. Sappiamo che tutti vi state chiedendo se sia realmente la GP8 che Hayden ha guidato a Valencia nel 2008. Da questo punto di vista dobbiamo deludervi, ma se leggete il resto della storia la questione prenderà una piega molto piacevole.

Livrea mozzafiato, no? – Immagine RMSotheby’s

Oggettivamente non è che di Ducati Desmosedici GP8 ne esistano così tante, no? Già questo basterebbe per non farvi storcere la bocca di fronte alla moto all’asta. Siccome non vogliamo lasciarvi a bocca asciutta sui dettagli vi diciamo anche che la moto in questione è stata acquistata smontata dalla fabbrica nel Febbraio 2010. Immaginate che da Borgo Panigale vi siano arrivati una marea di scatoloni, tutti contenenti pezzi della moto in questione.

Il serbatoio originale costruito sulle misure di Hayden – Immagine RMSotheby’s

Ecco che vi organizzate nel vostro box e iniziate, come se fosse il Meccano della vostra infanzia, a ricostruire una moto da corsa. Scoprite così che il telaio è di una GP8 originale del Luglio 2008, accoppiato ad un serbatoio appositamente costruito su misura per Hayden. A queste componenti si aggiungono molte altre costruite sulle specifiche del pilota statunitense, ovviamente tutte originali, oltre a un motore nuovo di pacca.

Il “cuore” immacolato della Desmosedici GP8 – Immagine RMSotheby’s

In realtà la moto viene configurata come “Show bike” e così arriva al giorno d’oggi, ma con la giusta fornitura di ricambi potrebbe tranquillamente tornare a calcare le piste omaggiando il compianto campione americano.

Dove, quando e sopratutto… Quanto?

Ora che vi abbiamo convinti che non si tratta di un falso storico sono convinto che vi interesserà saperne di più sull’asta in questione. Sappiate quindi che l’incanto avrà luogo il 15 e 16 Agosto al Monterey Conference Center, guardacaso a Monterey in California.

Il Monterey Conference Center durante uno degli incanti degli scorsi anni – Immagine dupontregistry.com

L’asta si svolgerà su due giornate, ma vi basti sapere che la Desmosedici sarà battuta il secondo giorno ovvero Sabato 16 Agosto. L’asta inizierà alle 17 ora del Pacifico, alle 2 del mattino di Domenica 17 Agosto in Italia. Per chi si trovasse in loco e desiderasse vedere i lotti in anteprima ve ne sarà la possibilità dal Mercoledì antecedente l’asta. Infatti il 13 e 14 Agosto i lotti saranno visibili dalle 10 di mattina alle 18, mentre il 15 e 16 Agosto questo sarà possibile dalle 10 alle 16, dato che dalle 17 si farà decisamente sul serio.

Detto ciò sappiate che la Ducati Desmosedici GP8 andrà all’asta col lotto 203, con un valore stimato tra 195.000 e 280.000€. Dal nostro punto di vista si tratta di un investimento che comunque sarebbe ripagato dall’unicità della moto e dal valore simbolico che questa si porta appresso. Inutile dire che Hayden sia stato un campione unico dentro e fuori la pista, facendosi amare e lasciando un rimpianto incredibile in tutti coloro che hanno seguito il motomondiale in quegli anni. Già prenotato il primo volo per la California?