Il punto serale sulle notizie del giorno
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Allo scoccare della mezzanotte dei 18 anni, Lil Tay apre un profilo su Only Fans. In men che non si dica – in neanche 3 ore – supera tutti e porta a casa il record di incassi: oltre 1 milione di dollari. Il precedente primato era detenuto da Bhad Bhabie, che aveva raggiunto la stessa cifra, ma in 6 ore. E’ lei stessa a comunicarlo, con un post con lo screen di tutti i soldi guadagnati attraverso abbonamenti, messaggi a pagamento e le famose tips, le donazioni di Only Fans che per Lil Tay hanno superato i 26mila dollari. L’approdo sul noto sito di intrattenimento per adulti è presto spiegato, senza giri di parole: «Sono al verde», ha rivelato. Ma la giovane non è nuova alle polemiche e ai successi lampo: già in passato era finita al centro dell’attenzione per alcune storie controverse che sui social avevano fruttato fior di visualizzazioni.


APPROFONDIMENTI

Un’infanzia da “flexer”

La celebrity canadase è classe 2007 ed nata con il nome di Claire Eileen Qi Hope ad Atlanta, ma è cresciuta tra Vancouver e Los Angeles.

Lil Tay, in realtà, è famosa quando era piccola, per essersi autodefinita su un video Youtube la «youngest flexer of the century», la più giovane ostentatrice di ricchezze del secolo. La prima foto sul suo profilo Instagram, infatti, la ritrae seduta su un’auto di lusso con in mano centinaia di dollari canadesi ed è datata 2018: aveva solo 11 anni. Sin da giovanissima, quindi, Lil Tay ha catalizzato l’attenzione sul suo particolare stile di vita facendo milioni di visualizzazioni sui social, ma non era altro che l’inizio.

La finta morte e il lancio del singolo 

Negli anni tra il boom dei video da baby flexer e Only Fans, però, si inseriscono molte avventure e disavventure nella vita di Lil Tay. Nel 2018, all’improvviso, tutti i suoi profili social vengono oscurati: sembra che, dopo alcune lotte per la custodia dei figli, la giovane sia stata affidata al padre che decide di bloccare i profili social. Sparisce per 5 anni, fino a quando nel 2023 su Instagram compare un messaggio: Lil Tay e suo fratello Jason Tian sarebbero morti. La notizia diventa virale, ma dopo qualche ora di terrore arriva la smentita: si tratta di un attacco hacker, secondo quanto raccontato a TMZ. Dopo poco, esce il suo singolo “Sucker 4 Green (Money)” e torna in pompa magna a cavalcare il mondo dei social. «Soldi, soldi, soldi, non riesco proprio a distogliere lo sguardo da essi,
li voglio», canta, «voglio solo qualche yacht e qualche villa adesso, borse Birkin e grossi diamanti».

Il tumore al cuore e le polemiche

Meno di un anno fa, a settembre 2024, Lil Tay fa un delicato annunciato sui social: si è sottoposta a un complicato intervento cardiaco, le avevano trovato un tumore cardiaco particolarmente pericolo e doveva essere operata urgentemente. Sui social condivide un post subito dopo l’intervento, mostrando direttamente le foto della terapia intensiva e ringraziando i medici che le avevano salvato la vita. Visti i precedenti, anche in questo delicato momento non era mancata la polemica sui social. Poi, il 29 luglio 2025 lancia Only Fans e inaugura un nuovo capitolo della sua vita, ricordando a tutti che se c’è una cosa che Lil Tay sa fare è reinventarsi e portare a casa un successo dopo l’altro. E a chi mette in dubbio la reale età della celebrity canadese, Only Fans precisa la piattaforma è riservata esclusivamente ai maggiori di 18 anni e tutti i creatori vengono sottoposti a rigorosi controlli di identità prima di poter caricare contenuti sulla piattaforma.


© RIPRODUZIONE RISERVATA