Malata di sclerosi multipla dal 2021, anno dell’infausta diagnosi, l’attrice americana Christina Applegate è da sempre molto aperta nel parlare dei problemi di salute che la riguardano da vicino. Il 5 agosto la star di Hollywood, 53 anni, ha fatto sapere di essere stata portata d’urgenza in ospedale a causa di una grave infezione renale che si è estesa a entrambi i reni, lasciandola in preda a «urla di dolore». L’attrice di Bad Moms ha registrato dalla sua stanza d’ospedale a Los Angeles l’episodio del suo podcast MeSsy, raccontando di un dolore talmente intenso da farle credere che le stesse scoppiando l’appendice.
Infezione renale: che cosa è accaduto all’attrice Christina Applegate
Nel corso del podcast, Christina Applegate ha spiegato agli ascoltatori di aver iniziato a sentirsi poco bene mentre si trovava in Europa in visita a dei parenti. In breve tempo il dolore è peggiorato così tanto da rendere necessario il ricovero immediato appena atterrata a casa, a Los Angeles. «Ho detto: voglio essere ricoverata», ha raccontato Applegate alla sua co-conduttrice Jamie-Lynn Sigler. «Resto in ospedale perché voglio delle risposte. Voglio tutti i test possibili, anche quelli a cui non avete ancora pensato».
L’attrice ha quindi ricordato un dolore sempre più intenso e lancinante, localizzato sul lato destro del corpo. «Ovviamente, il mio cervello ha pensato: “Mi sta scoppiando l’appendice”», ha commentato Applegate, spiegando che la sensazione «si irradiava dalla schiena verso la parte anteriore del corpo. Urlavo, e mi hanno fatto fare una TAC d’emergenza alle due di notte». La scansione ha rivelato che Christina Applegate stava affrontando un’infezione renale che nel frattempo si era estesa anche al rene sinistro. Tenuta in ricovero ospedaliero, la star ha fatto sapere i dettagli della sua condizione attuale. «A causa di questa infezione ai reni devo assumere antibiotici per via endovenosa. Ed è questa la situazione in cui mi trovo». Quindi Applegate ha ammesso: «Sto trattenendo un sacco di lacrime in questo momento», lasciando intendere quanta paura abbia provato nelle ore passate.
Salute dei reni: come prendersene cura (e prevenire complicanze)
Per preservare con cura la salute dei reni, «basta stare attenti ad alcuni campanelli di allarme», ci ha spiegato in questo articolo il dottore Piergiorgio Messa, Presidente SIN, già Direttore di Unità Operativa Complessa di Nefrologia, Dialisi e Trapianto Renale – Policlinico di Milano e Professore Ordinario di Nefrologia all’Università degli Studi di Milano. «Tra questi possono esserci la comparsa di gonfiori alle gambe o al viso, in alcuni casi la presenza di urine schiumose, che cambiano colore e odore. Importante anche stare attenti a condizioni che sono di particolare rischio, per esempio avere un familiare che abbia avuto delle malattie renali oppure avere personalmente il diabete, o la pressione alta, essere sovrappeso o addirittura obesi. In tutte queste circostanze sarà utile fare dei piccoli esami, come quello delle urine e del sangue per il dosaggio della creatinina, controlli banali che tutti possiamo fare per intercettare precocemente le malattie renali e poterle quindi curare».
Nel quotidiano, la salute dei reni passa da un certo stile di vita. Ricorda l’esperto: «Prima di tutto facendo attività fisica, eliminando il fumo, limitando al massimo lo stress, adottando una dieta abbastanza varia, con poco sale e in cui si privilegiano i vegetali», precisa il professor Messa. «Importante anche bere almeno un litro e mezzo di acqua nel corso della giornata, ed evitare di auto-prescriversi farmaci, specialmente gli antinfiammatori, e integratori che non hanno nessuna motivazione».