Nell’Atp 1000 canadese sconfitti Fritz e Zverev. La 18enne canadese, numero 333 a inizio stagione, batte Rybakina e sfiderà Osaka, vittoriosa su Tauson

Luigi Ansaloni

7 agosto – 08:41 – MILANO

Ben Shelton contro Karen Khachanov. Non certo la finale più attesa nell’Atp 1000 di Toronto, con i due grandi favoriti della vigilia, Alexander Zverev e Taylor Fritz, battuti nelle semifinali. Per Shelton a 22 anni sarà la prima finale in un 1000, dopo aver sconfitto nel derby americano Fritz senza mai concedere palle break (6-4 6-3 il punteggio), in una partita dominata dall’inizio alla fine, con il talento di Atlanta micidiale con il servizio. Per Shelton finale numero cinque, il più giovane americano a raggiungerla a Toronto da Andy Roddick nel 2004, il secondo in assoluto dopo Jannik Sinner nel 2023.

Per Karen Khachanov invece è un ritorno, dato che il russo aveva raggiunto questo traguardo nel 2018 a Parigi Bercy contro Novak Djokovic. Il classe 1996 ha avuto la meglio su Alexander Zverev 6-3 4-6 7-6 (4) in due ore e 53 minuti, con Khachanov che ha anche salvato un match point nel dodicesimo game del terzo set. Dopo i primi due set decisi da un break per parte, si è arrivati al tie-break nel terzo, con Khachanov che ha vinto 4 punti contro il servizio del tedesco, che come spesso gli succede, ha mollato la presa durante un match tirato.

Victoria Mboko of Canada hits a return to Elena Rybakina of Kazakhstan during semifinal tennis action at the National Bank Open in Montreal, Wednesday, Aug. 6, 2025. (Christinne Muschi/The Canadian Press via AP)    Associated Press / LaPresse Only italy and spain

wta montreal—  

Anche nel Wta 1000 di Montreal finale inedita. Ad affrontarsi l’ex numero 1 del mondo, la rediviva Naomi Osaka, che torna a giocarsi un titolo 1000 dopo oltre tre anni (Miami 2022) e l’incredibile 18enne canadese Vicky Mboko, numero 85 del ranking e alla prima finale della carriera. Incredibile la storia della Mboko: numero 333 a inizio anno, ha battuto con una straordinaria rimonta 1-6 7-5 7-6 (4) la campionessa di Wimbledon 2022 Elena Rybakina, in una battaglia durata quasi tre ore. Osaka è rinata al primo torneo sotto la guida di Tomasz Wiktorowski (ex coach di Swiatek), subentrato a Patrick Mouratoglou. La giapponese ha battuto la danese Clara Tauson 6-2 7-6 (7). Un successo in finale le varrebbe il rientro in top 20.