Sei un appassionato di fitness e sei alla ricerca di un singolo test di capacità polmonare, forma fisica cardiovascolare e grinta, che sia abbastanza semplice da ripetere regolarmente e misurare i tuoi progressi? La risposta te la diamo noi: puoi provare questo fitness test su air bike e capire il tuo stato di forma fisica in pochissimi minuti.

Nell’era del CrossFit, delle sessioni di training a circuito e degli allenamenti HIIT ad alta intensità, che garantiscono una soddisfacente dose di varietà in ogni seduta, è diventato sempre più difficile valutare quanto sei veramente in forma. Corridori e ciclisti hanno metriche chiare per monitorare e migliorare, puntando semplicemente ad andare più lontano o più veloce, ma utilizzando sempre gli stessi strumenti. Ecco allora il test che stavi cercando.

Fitness test su air bike: quanto sei in forma?

Usando i classici test di fitness per il ciclismo come ispirazione e utilizzando l’attrezzatura per il condizionamento preferita da tutti, “il triciclo del diavolo”, questa sfida con l’Air Bike ti porterà sull’orlo dell’esaurimento, testando la tua resistenza, costruendo la tua forma fisica e anche bruciando le calorie.

Monta in sella e avvia un cronometro, inizia lavorando a un ritmo conservativo di 100 watt per il primo minuto. Passando al secondo minuto, aumenta leggermente il ritmo, mantenendoti a 150 watt per i successivi sessanta secondi. Continua ad aggiungere 50 watt al minuto, aumentando l’intensità il più a lungo possibile, finché non riesci più a mantenere il wattaggio prescritto. Registra i risultati e ripeti regolarmente il test per valutare i tuoi progressi nell’allenamento.

Come eseguire il fitness test

Se non hai una Air Bike, o non c’è nella tua palestra, puoi fare lo stesso tipo di test anche con un vogatore. Segui queste istruzioni: posizionati sulla bici; la schiena dovrebbe essere dritta e la sella regolata in modo da avere una leggera flessione del ginocchio nella parte inferiore della bicicletta.

Inizia mantenendo un ritmo conservativo di 100 watt. Cerca di non agitarti, mantieni i tuoi respiri lunghi e fluidi il più a lungo possibile, ogni minuto aggiungi altri 50w. Continua su questa scala fino a quando non riesci più a mantenere il ritmo prescritto per l’intero minuto.

LEGGI ANCHE: