Remco Evenepoel è da poco tornato ad allenarsi, dopo i problemi che lo hanno costretto al ritiro dal Tour de France 2025. Nel frattempo, però, il nome del belga è rimasto caldissimo sulla scena mondiale, dato che è stato annunciato anche il suo futuro passaggio, dall’1 gennaio 2026, alla Red Bull-Bora-hansgrohe. Si è così messa la parola “fine” a una vicenda da CicloMercato che durava ormai da mesi e che ha visto il bi-campione olimpico di Parigi 2024 lasciare quella che è stata la sua casa fin da giovanissimo, ovvero la Soudal Quick-Step. Prima della nuova avventura, però, Evenepoel proverà a togliersi altre soddisfazioni.
Stando a quanto riporta Sporza, Evenepoel dovrebbe tornare in gara in occasione del Tour of Britain 2025, che inizierà martedì 2 settembre per concludersi poi domenica 7. Il belga risponderà poi alle chiamate della sua Nazionale per andare ad affrontare i Mondiali di Kigali 2025, dove andrà a caccia del terzo titolo iridato consecutivo a cronometro e dove proverà a dire la sua anche nella prova in linea (vinta a Wollongong 2022). Obiettivo maglia iridata, quindi, ma anche la maglia stellata rappresenta un’idea per Evenepoel, che è in predicato di correre entrambe le prove degli Europei di Drôme-Ardèche 2025.
Le gare continentali si correranno rispettivamente mercoledì 1 ottobre (la cronometro) e domenica 5 ottobre, giorno della prova in linea. In carriera Evenepoel è stato secondo in quest’ultima nel 2021, alle spalle di Sonny Colbrelli, mentre ha già vinto un titolo continentale contro il tempo, ad Alkmaar 2019. Se andrà tutto secondo i piani appena stabiliti, il belga chiuderà la sua stagione, e la sua esperienza con la Soudal Quick-Step sulle strade de Il Lombardia 2025, dove tornerà dopo il secondo posto dell’anno scorso. Fra gli Europei e la Monumento lombarda, Evenepoel potrebbe inserire la partecipazione a una fra Tre Valli Varesine 2025 (dove troverebbe Tadej Pogačar e, forse, anche Mathieu Van der Poel) e Gran Piemonte 2025.