CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
CLICCA QUI PER LA DIRETTA LIVE DELLA 4A TAPPA DEL GIRO DI POLONIA DALLE 14.30
16:55 Si chiude qui la nostra DIRETTA LIVE testuale della terza tappa della Vuelta a Burgos 2025. Grazie per aver seguito l’evento in nostra compagnia. A tutti gli amici e lettori di OA Sport buon proseguimento di giornata.
16:54 LA TOP TEN DELLA CLASSIFICA GENERALE
1-Lèo Bisiaux (FRA, Decathlon AG2R La Mondiale) 12:46.29
2-Giulio Pellizzari (ITA, Red Bull-BORA-hansgrohe) +0:22
3-Isaac Del Toro (MEX, UAE Team Emirates – XRG) +0:26
4-Lorenzo Fortunato (ITA, XDS Astana Team) s.t.
5-Johanes Kulset (NOR, Uno – X Mobility) +0:40
6-Giovanni Aleotti (ITA, Red Bull-BORA-hansgrohe) s.t.
7-Urko Berrade (ESP, Equipo Kern Pharma) s.t.
8-Andrew August (USA, INEOS Grenadiers) s.t.
9-Fabio Christen (SUI, Q36.5 Pro Cycling Team) +0:52
10-Egan Bernal (COL, INEOS Grenadiers) +0:53
16:51 Ufficializzata anche la nuova classifica generale. Pellizzari risale al secondo posto con Fortunato quarto ed Aleotti che irrompe in top ten.
16:49 Domani la quarta tappa da Doña Santos a Regumiel de la Sierra. 162 km senza importanti asperità ma con un finale mosso.
16:47 In classifica generale Bisiaux diventa il nuovo leader, con Ciccone che recupera numerose posizioni. Attendiamo però l’ufficialità.
16:45 LA TOP TEN DELLA TERZA TAPPA
1-Lèo Bisiaux (FRA, Decathlon AG2R La Mondiale Team) 4:19.45
2-Giulio Ciccone (ITA, Lidl-Trek) +0:10
3-Giulio Pellizzari (ITA, Red Bull-BORA-hansgrohe) s.t.
4-Isaac Del Toro (MEX, UAE Team Emirates – XRG) s.t.
5-Lorenzo Fortunato (ITA, XDS Astana Team) s.t.
6-Giovanni Aleotti (ITA, Red Bull-BORA-hansgrohe) +0:23
7-Johannes Kulset (NOR, Uno-X Mobility) s.t.
8-Urko Berrade (ESP, Equipo Kern Pharma) s.t.
9-Andrew August (USA, INEOS Grenadiers) s.t.
10-Fabio Christen (Q36.5 Pro Cycling Team) +0:39
16:41 Seconda posizione per Giulio Ciccone, terzo Giulio Pellizzari.
16:40 D’astuzia, sfruttando il controllo tra Ciccone e Del Toro, il giovane transalpino piazza la zampata che gli vale la prima vittoria da professionista.
LEO BISIAUX VINCE!
16:38 Parte a sorpresa Lèo Bisiaux. Con coraggio il diciannovenne francese anticipa a 700 metri dall’arrivo.
ULTIMO CHILOMETRO!
16:36 C’è un pò di controllo tra i 5 di testa. Il gruppetto degli inseguitori è a 25 secondi dai leader.
16:35 3000 metri al traguardo!
16:33 Terminata la discesa. Da qui all’arrivo soltanto pianura e gli ultimi 2 km in leggerissima ascesa.
16:30 7 km all’arrivo. Cambi regolari tra i 5 uomini al comando.
16:28 Kulset ed August sono stati riassorbiti in un gruppetto che conta una dozzina di unità in cui figurano anche Egan Bernal (INEOS Grenadiers) e Giovanni Aleotti (Red Bull-BORA-hansgrohe). Circa 35 secondi separano questo drappello dai battistrada.
16:25 10 chilometri al traguardo di Valpuesta. La vittoria di tappa sarà contesa tra i cinque uomini che hanno creato un piccolo gap lungo Puerto de Orduña.
16:22 A 30 secondi dal gruppetto dei battistrada figurano l’americano Andrew August (INEOS Grenadiers) ed il norvegese Johannes Kulset (Uno-X Mobility).
16:20 15 km all’arrivo della terza tappa della Vuelta a Burgos 2025.
16:18 Discesa rapidissima che terminerà a 6000 metri dal traguardo.
16:16 5 uomini al comando! Si tratta degli italiani Giulio Ciccone (Lidl – Trek), Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) e Giulio Pellizzari (Red Bull-BORA-hansgrohe), del francese Lèo Bisiaux (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e del messicano Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG).
16:15 Grande azione del messicano, che ad inizio discesa si riporta sui battistrada.
16:14 Si forma un quartetto al comando, ma Del Toro è lì a meno di 10 secondi.
16:13 Un chilometro al GPM!
16:12 Bernal in difficoltà, mentre Del Toro dopo un periodo di appannamento sembra aver ritrovato una buona pedalata.
16:11 Anche Pellizzari sta per rientrare sulla testa della corsa. Abbiamo tre italiani nelle prime 4 posizioni!
16:10 2 km al GPM. Lorenzo Fortunato (XDS Astana Team) si sta riportando sui due battistrada.
16:09 Gap che può aumentare ora! Gruppetto inseguitori che si apre consentendo anche a De Pestel di accordarsi.
16:08 Non risponde Isaac Del Toro! Il messicano cerca collaborazione ed è come spaesato nel gruppetto degli inseguitori. Tuttavia sono non più di 15 i secondi che separano Bisiaux e Ciccone dai rivali.
16:06 Rilancia il francese Lèo Bisiaux (Decathlon AG2R La Mondiale). Si sfila Pellizzari e dunque vanno via Ciccone ed il transalpino. Ripreso e superato De Pestel.
16:05 Attaccano Ciccone e Pellizzari a 4 km dal GPM!
16:05 Si stacca anche Roger Adrià! Ci sarà dunque un cambio al vertice della classifica generale al termine di questa tappa.
16:04 Sta per terminare il lavoro di Bernard. Vediamo se Ciccone attaccherà subito! Anche Pellizzari è nelle primissime posizioni del gruppo ridotto a poco meno di 30 unità.
16:03 Perde terreno Jordan Labrosse (Decathlon AG2R La Mondiale), secondo in classifica generale a 4 secondi da Roger Adrià. Ripreso intanto lo spagnolo Sorarrain.
16:02 Giulio Ciccone è già in seconda ruota alle spalle del compagno di squadra Julien Bernard. Landa invece non ne aveva più. L’iberico è ancora in ritardo di condizione dopo aver smaltito l’infortunio patito nelle tappe albanesi del Giro d’Italia.
16:00 Ripreso Landa, che molto probabilmente ha anche optato per questa soluzione vista la distanza dall’arrivo. Intanto De Pestel saluta Sorarrain e resta da solo al comando.
15:58 6 km al GPM. Sempre una ventina di secondi separano il coraggioso Mikel Landa dal gruppo dei migliori.
15:55 Sta per esaurirsi l’avventura del belga Sander De Pestel (Decathlon AG2R La Mondiale) e dello spagnolo Gorka Sorarrain (Caja Rural – Seguros RGA). Entrambi hanno però fatto incetta di punti validi per la classifica degli scalatori.
15:52 Inizia Puerto de Orduña! Allacciate le cinture!
15:50 Quasi 20 i secondi guadagnati da Mikel Landa sul gruppo. L’iberico è ad un minuto e 15 secondi dal tandem di testa.
15:49 Poco meno di 5 km di discesa e poi sarà già la volta di Puerto de Orduña! GPM di prima categoria che misura 8.1 km ed offre una pendenza media del 7,4% con punte al 12%.
15:48 Una cinquantina infatti gli uomini che compongono il gruppo dei favoriti. Intanto ancora una volta Sorarrain transita in prima posizione al GPM, seguito da De Pestel.
15:47 UAE Team Emirats – XRG e Lidl – Trek sembrano tranquille e continuano a dettare il ritmo dell’ormai ridotto all’osso plotone.
15:45 Lo spagnolo è scattato a poche centinaia di metri dal termine della prima sezione di questo GPM di terza categoria e si è lanciato in discesa. Per l’alfiere della Soudal Quick-Step una dozzina di secondi di margine su un gruppo allungatissimo.
15:44 Attacca Mikel Landa! I big si muovono prima dell’atteso Puerto de Orduña!
15:44 Un chilometro al GPM per i fuggitivi.
15:43 Conclusa la prima parte dell’Alto de Las Campas. Ora 1200 metri di discesa e poi il settore conclusivo.
15:42 Giulio Ciccone piazza i suoi compagni di squadra in testa al gruppo! L’abruzzese sta bene e vuole attaccare!
15:39 In classifica generale entrambi i battistrada sono a 21 secondi da Roger Adrià ed in questo momento indossano la maglia viola virtuale.
15:36 Salita praticamente divisa in due metà, con punte che superano il 10% ma con un tratto di oltre un km in contropendenza. I fuggitivi affrontano ora la prima sezione di Alto de Las Campas.
15:32 La situazione. Al comando il belga Sander De Pestel (Decathlon AG2R La Mondiale) e lo spagnolo Gorka Sorarrain (Caja Rural – Seguros RGA). Gruppo a 3 minuti, nel mezzo gli ex componenti della fuga della prima ora.
15:29 Ultimo tratto di discesa. Siamo a 45 km dal traguardo e la strada torna, seppur dolcemente, a salire.
15:25 Ritardo del gruppo tornato a crescere. Per i due battistrada il vantaggio è di 2’35”.
15:22 50 km all’arrivo! Discesa ripida e tecnica, bisognerà far attenzione.
15:21 Lo spagnolo Gorka Sararrain si aggiudica il GPM di terza categoria di Puerto de Ozeka. Seconda piazza per De Pestel. Ora una ripida discesa. tra una quindicina di km l’Alto de Las Campas (4 km al 2,6% di pendenza media).
15:18 De Pestel e Sorarrain salutano i compagni di avventura e proseguono in tandem a poche centinaia di metri dal GPM.
15:15 Si staccano Matteo Moschetti (Q36.5 Pro Cycling Team), vincitore della tappa di ieri, e Giovanni Lonardi (Team Polti VisitMalta), tra i pochi sprinter iscritti alla corsa spagnola. Andatura del gruppo regolare ma salita che fa male.
15:13 Tratto centrale della salita davvero impegnativo. Ascesa irregolare che d’improvviso presenta degli scalini durissimi.
15:11 Gruppo condotto dagli uomini dell’UAE Team Emirates – XRG e da quelli del team Red Bull-BORA-hansgrohe.
15:09 Ultimo tratto di discesa e poi spazio alle prime rampe del Puerto de Ozeka.
15:07 Continua l’azione del belga Sander De Pestel (Decathlon AG2R La Mondiale), e degli spagnoli Daniel Cavia (Burgos Burpellet BH),Gorka Sorarrain (Caja Rural – Seguros RGA), Hugo Aznar (Equipo Kern Pharma), Iker Mintegi (Euskaltel – Euskadi) e Mario Silva (Illes Balears – Arabay). Gruppo che però si avvicina e paga ora poco meno di 3 minuti.
15:04 Primo scoglio da superare quest’oggi per Roger Adrià. Lo spagnolo, che indossa la maglia di leader della classifica generale, dovrà difendersi dagli attacchi del messicano Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG) e Giulio Ciccone (Lidl – Trek).
15:00 Salita breve ma con circa un chilometro in cui la pendenza oscillerà tra il 9,2 ed il 10%.
14:57 Inizia la lunga e veloce discesa che proietterà i corridori verso la salita di Puerto de Ozeka (2.7 km all’8,6% di pendenza media).
14:53 70 km al traguardo di Valpuesta. Prossimi 40 km decisivi con ben 3 GPM tra cui il temuto Puerto de Orduña.
14:50 Gruppo che aumenta l’andatura in quest’ultimo tratto di falsopiano iniziando a rosicchiare qualche secondo ai fuggitivi.
14:46 Corsa che attraversa l’altipiano di Alto Peña Angulo, tratto di circa 30 km in lievissima ma costante ascesa che porterà poi i corridori ad affrontare una lunga e veloce discesa.
14:43 Meno di 80 km all’arrivo. Battistrada che si avvicinano al traguardo volante di San Llorente.
14:40 In fuga troviamo il belga Sander De Pestel (Decathlon AG2R La Mondiale), e gli spagnoli Daniel Cavia (Burgos Burpellet BH),Gorka Sorarrain (Caja Rural – Seguros RGA), Hugo Aznar (Equipo Kern Pharma), Iker Mintegi (Euskaltel – Euskadi) e Mario Silva (Illes Balears – Arabay).
14:36 Percorsi 101 km dei 184.1 previsti. C’è un sestetto al comando della corsa con il gruppo che insegue a 4 minuti.
14:32 Buon pomeriggio e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della terza tappa della Vuelta a Burgos 2025. Frazione iniziata da poco più di due ore.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della terza tappa della Vuelta a Burgos 2025. 184.1 km da Monasterio de San Pedro de Cardena a Valpuesta per una frazione mossa che presenta oltre 2500 metri di dislivello e 4 GPM di cui uno di prima categoria. Il Puerto de Orduña potrà infatti fungere da trampolino di lancio essendo situato a circa 25 km dall’arrivo.
Primi 50 km semplici con un lungo falsopiano in discesa che porterà alla prima salita di giornata, ovvero i 7 km al 3,5% dell’Alto de Barcina. Altri 30 km di respiro per superare l’altipiano di Alto de Pena Angulo, la cui successiva discesa proietterà la corsa verso Puerto de Ozeka (2.7 km all’8,9% di pendenza media e punte al 16%). Subito dopo spazio alla salita di San Miguel (3.7 km al 4,7% ma ultimi 1200 metri all’8%). Nuova discesa e via all’ascesa decisiva. Puerto de Orduna misura quasi 8 km ed offre una pendenza media del 7,6% con picchi al 12%. Dalla vetta mancheranno 22 km, con la discesa che terminerà ai -6 dall’arrivo.
Lo spagnolo Roger Adrià (Red Bull-BORA-hansgrohe) difende la maglia da leader dopo il blitz al Castello di Burgos. L’iberico dovrà difendersi dalle scorribande del messicano Isaac Del Toro (UAE Team Emirates – XRG) e di Giulio Ciccone (Lidl-Trek), parsi i più brillanti quando la strada sale. Proveranno l’acuto gli esperti Mikel Landa (Soudal Quick-Step) ed Egan Bernal (INEOS Grenadiers), Occhi puntati anche sui finisseur come il giovane irlandese Archie Ryan (EF Education-Easypost) e Diego Ulissi (XDS Astana), che proveranno a tener duro lungo le rampe dell’ultimo GPM. Dopo il buon avvio Giulio Pellizzari (Red Bull-BORA-hansgrohe) e Damiano Caruso (Bahrain-Victorious) cercheranno conferme in questa tappa da non fallire.
La terza tappa della Vuelta a Burgos 2025 inizierà alle 12.07. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento a partire dalle 14.30. Buon divertimento a tutti!