Sachsenring, 11 luglio 2025 – A sorpresa è sbucato Fabio Di Giannantonio nel venerdì del gran premio di Germania di Moto gp. Il pilota Ducati Pertamina ha trovato il miglior tempo sul tracciato del Sachsenring con anche il record della pista, battuto Jorge Martin di circa 4 decimi, prendendosi la prima posizione davanti ai fratelli Marquez. Marc, comunque, è parso in controllo con un ottimo ritmo sul passo gara, mentre Pecco Bagnaia ha faticato di più e strappato la nona posizione. Bene anche Quartararo e Acosta.

La prima sessione

Nella prima sessione del mattino i piloti sono scesi in pista con morbide all’anteriore e medie al posteriore per le prime prove di passo gara con tempi sotto l’1’21”, già con Marc Marquez su livelli imperiali su un tracciato a lui favorevole. Bene in avvio di sessione anche Quartararo e Bagnaia, secondo e terzo, con anche Di Giannantonio e Bezzecchi in top five, ma tutti con oltre mezzo secondo ritardo dal numero 93. Nel finale di Free Practice 1 grandi miglioramenti per tutti, ma nessuno ha battuto il tempo di 1’20”327 di Marc Marquez, primo al mattino con 109 millesimi su Miller, 315 su Bezzecchi, 508 su Zarco e 575 su Vinales, mentre Bagnaia è rimasto col tempo originale a 700 millesimi da Marquez in nona posizione non montando gomme nuove.

La pre qualifica

Nelle pre qualifiche, invece, cielo maggiormente nuvoloso e temperature non elevate e molti piloti hanno deciso di testare la gomma hard all’anteriore. Tempi in discesa rispetto al mattino e si è passati all’1’19” con evidenti miglioramenti da parte di tutti grazie a una gomma dura performante, ma il leader è sempre stato Marquez, il primo a stampare un 1’19”812 a quattro decimi dal record della pista. Nella fase centrale prove di passo gara con tempi attorno all’1’21” prima dei time attack per l’accesso alla Q2. C’è stata grande bagarre per ottenere i primi dieci tempi ed evitare la Q1 e alla fine il tempone lo ha tirato fuori Fabio Di Giannantonio, con coppia di morbide, in un 1’19”071, con 337 millesimi su Alex Marquez e 390 su Marc, il quale ha deciso di non effettuare il secondo time attack avendo già certezza dell’accesso in Q2 con il primo. Si è salvato Pecco Bagnaia, alla fine nono con 627 millesimi di ritardo e con meno di un decimo di vantaggio su Binder, decimo, e Vinales, undicesimo e primo degli esclusi. In top ten, invece, Quartararo in quarta posizione, poi Acosta, Morbidelli, Bezzecchi e Miller. Non ha girato Enea Bastianini, alle prese con una infiammazione all’appendicite  

Classifica Practice

1 F.Di Giannantonio 1’19”071 2 A.Marquez +0.337 3 M.Marquez +0.390 4 F.Quartararo +0.453 5 P.Acosta +0.489 6 F.Morbidelli +0.521 7 M.Bezzecchi +0.524 8 J.Miller +0.566 9 F.Bagnaia +0.627 10 B.Binder +0.662 Fuori dalla Q2 11 M.Vinales +0.709 12 J.Zarco +0.893 12 A.Ogura +0.933 14 R.Fernandez +0.934 15 J.Mir +1.028 16 F.Aldeguer +1.120 17 M.Oliveira +1.131 18 L.Marini +1.238 19 A.Rins +1.597 20 L.Savadori +1.651