di
Floriana Rullo
Un ignoto acquirente si è aggiudicato per quasi 2 milioni e 600 mila euro i due piani dell’edificio ottocentesco nel Novarese sul Lago Maggiore, diviso in 88 locali su 2.784 metri quadrati
Avevano provato a comprarla George Clooney, il magnate russo Roman Abramovich e persino Silvio Berlusconi che poi le preferì Villa Campari, a Lesa. Villa Faraggiana, due piani di un edificio ottocentesco a Meina, piccolo centro del Novarese sul Lago Maggiore, diviso in 88 locali su 2.784 metri quadrati, alla fine se l’è aggiudicata un ignoto acquirente per quasi 2 milioni e seicentomila euro. L’ha comprata più di due settimane fa a un’asta pubblica del Tribunale di Verbania. E ha già disposto una grande pulizia del parco di settanta ettari e della darsena privata.
Compratore misterioso
Il misterioso compratore non si è ancora palesato e nemmeno ha fatto sapere di chi si tratta. «Nessuno si è interfacciato con noi perché la villa è una proprietà privata – spiega il sindaco Gian Carlo Blangiardo -. Il prezzo d’acquisto è relativamente basso per un edificio del genere. Il problema sarà riqualificare e gestire l’intera villa. Si dovranno spendere tanti soldi per rimetterla in sesto».
La ferrovia sotto il parco
Misteriosa per ora anche la futura destinazione dell’immobile, costruito tra il 1852 e il 1855 dal marchese Alessandro Faraggiana, ultimo erede della famiglia nobiliare di origine ligure, trapiantata a Novara, su progetto dell’architetto Antonio Busser. La maestosa villa di Meina è stata in tempi recenti una casa di riposo per anziani gestita dalle «Suore Poverelle» di Bergamo, poi era stata ceduta ad una società di Latina che è fallita. Sotto il parco passa in galleria la linea ferroviaria internazionale del Sempione.
Vai a tutte le notizie di Torino
Iscriviti alla newsletter di Corriere Torino
7 agosto 2025 ( modifica il 7 agosto 2025 | 16:42)
© RIPRODUZIONE RISERVATA