Oltre 4.500 atleti, 400 università da 40 Paesi: l’evento sportivo europeo dell’anno arriva a Salerno

SALERNO, 5 agosto 2025 – Salerno sarà la capitale europea dello sport universitario dal 18 luglio al 1° agosto 2026, con l’ottava edizione degli European Universities Games (EUG 2026). L’evento porterà in Campania oltre 4.500 atleti, in rappresentanza di 400 università da 40 Paesi.

Sport, inclusione e territorio

Non solo competizione: EUG 2026 sarà un evento culturale e sociale, centrato su inclusione, dialogo e collaborazione tra i popoli. Lo slogan, “Passion never ends”, e il logo ispirato a Piazza della Libertà raccontano l’anima aperta e multiculturale della manifestazione.

I numeri chiave

  • 4.500 partecipanti
  • 13 discipline sportive (calcio, basket, futsal, padel, beach volley, tennis…)
  • 15 sedi di gara tra Fisciano, Salerno città e provincia
  • 800 squadre in gara

Un evento strategico per la Campania

Il Rettore Vincenzo Loia ha parlato di un evento “che unisce studenti, cittadini e istituzioni”.
Il vicepresidente della Regione Bonavitacola ha ricordato l’eredità delle Universiadi 2019 e ha rilanciato: “Con gli EUG e l’America’s Cup, la Campania sarà sotto i riflettori del mondo”.
Per Adam Roczek (EUSA): “Lo sport è molto più di una gara: è appartenenza e futuro”.
Lorenzo Lentini (CUS Salerno) ha annunciato nuove strutture in arrivo: “Otto campi da padel, palasport, piscine e tanto altro. Una legacy concreta per il territorio”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su InstagramTikTok e Facebook