2025-08-08 00:53:14
Ft: gli Usa impongono dazi sui lingotti d’oro da 1 chilo
Gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle importazioni di lingotti d’oro da un chilo, una mossa che minaccia di sconvolgere il mercato globale e di infliggere un nuovo colpo alla Svizzera, il più grande polo di raffinazione al mondo. Lo riporta il Financial Times in esclusiva.
2025-08-07 14:10:33
Lula sente Modi e Xi per coordinare risposta sui dazi Usa
In Brasile il consigliere speciale della Presidenza della Repubblica, Celso Amorim, ha confermato la telefonata tra il presidente Luiz Inácio Lula da Silva e il primo ministro indiano, Narendra Modi, prevista per oggi, per parlare dell’aumento dei dazi Usa.
Il prossimo ad essere contattato dovrebbe essere il leader cinese, Xi Jinping. Secondo quanto riportano i media locali, Lula sta valutando una risposta coordinata dei Brics ai dazi statunitensi, tema di cui si era discusso anche in occasione del vertice dei leader di luglio, a Rio de Janeiro.
2025-08-07 13:35:06
Ue, ‘dichiarazione sui dazi pronta, manca l’ok di Trump’
La dichiarazione congiunta con gli Stati Uniti sui dazi per dare seguito all’intesa di principio è sul tavolo di Washington, «la palla è nel loro campo» e «ci attendiamo che ci aiutino a fare passi avanti».
Lo ha detto il portavoce Ue per il Commercio, Olof Gill, durante il briefing con la stampa. Inoltre, Bruxelles si aspetta «a giorni» l’ordine esecutivo firmato da Donald Trump che porterà i dazi sulle auto Ue dall’attuale 27,5% al 15%, come previsto nell’intesa, ha ribadito il portavoce, senza tuttavia indicare una data precisa.
2025-08-07 06:35:53
Trump, 100% di dazi su chip e semi conduttori dall’estero
Donald Trump ha minacciato di imporre dazi del 100% su chip e semi-conduttori dall’estero. «Ma se le aziende costruiranno in America non scatteranno», ha avvertito il presidente alla Casa Bianca.
2025-08-07 06:35:26
L’Ue, il Giappone e la Corea del Sud soggetti al 15%
Queste tariffe sostituiscono, per le economie interessate i dazi del 10% applicati da aprile su praticamente tutti i prodotti in ingresso negli Stati Uniti. Secondo il presidente americano l’obiettivo è riequilibrare gli scambi commerciali tra gli Usa e i suoi partner, che a suo dire «beneficiano» della principale potenza economica mondiale. I dazi scattati oggi rientrano in un ampio intervallo, compreso tra il 15% e il 41%. L’Ue, il Giappone e la Corea del Sud, che sono tra i principali partner commerciali degli Usa, sono ora soggetti a un’aliquota di almeno il 15%.
Scattano oggi i dazi di Trump
Sono entrati in vigore alla mezzanotte ora di Washington (le 6 di oggi in Italia) i nuovi dazi statunitensi sui prodotti di decine di economie mondiali, delineando il nuovo ordine commerciale auspicato dal presidente americano Donald Trump. «Miliardi di dollari, provenienti in gran parte da paesi che hanno tratto profitto dagli Stati Uniti con entusiasmo, inizieranno ad affluire negli Usa», ha dichiarato Trump sul suo social Truth pochi minuti prima della scadenza.
APPROFONDIMENTI
© RIPRODUZIONE RISERVATA