Un’estate ricca di appuntamenti per gli amanti dell’atletica. Archiviati gli Italiani Assoluti, ora l’attenzione si sposta a Tempere in Finlandia, dove dal 7 al 10 agosto vanno in scena gli Europei Under 20.

Quattro giorni intensi con tantissime gare e che vedranno i baby azzurri proverenno a dominare anche la rassegna continentale. L’Italia si presenta all’appuntamento con grandi ambizioni, frutto di una spedizione competitiva su tutti i terreni.

Dal fenomeno Kelly Doualla, nuova primatista europea under 18 sui 100 metri con il tempo di 11.21, fino a Erika Saraceni, già protagonista nel triplo in Coppa Europa, i due marciatori Giuseppe Disabato e Serena Di Fabio e i velocisti Elisa Valensin e Diego Nappi. Si può fare bene! Questo è il programma completo di questi Europei Under 20.

Il programma degli Europei under 20 di atletica Giovedì 7 agosto

08.30 Decathlon, 100 metri

09.00 400 metri (femminile), batterie

09.05 Lancio del martello (maschile), qualificazioni

09.30 Decathlon, salto in lungo

09.50 400 metri (maschile), batterie

10.50 100 metri (femminile), batterie

11.00 Salto in lungo (maschile), qualificazioni

11.15 Decathlon, getto del peso

11.40 100 metri (maschile), batterie

11.45 Lancio del disco (femminile), batterie

12.35 400 ostacoli (maschile), batterie

12.45 Salto triplo (femminile), qualificazioni

15.15 Lancio del disco (maschile), qualificazioni

15.25 400 ostacoli (femminile), batterie

15.30 Decathlon, salto in alto

16.15 3000 metri (maschile), batterie

16.55 800 metri (maschile), batterie

17.00 Salto con l’asta (maschile), qualificazioni

17.45 1500 metri (femminile), batterie

18.05 Tiro del giavellotto (femminile), qualificazioni

18.15 5000 metri (femminile), finale

18.25 Salto in alto (femminile), qualificazioni

18.45 Decathlon, 400 metri

19.20 100 metri (femminile), semifinali

19.50 100 metri (maschile), semifinali

Venerdì 8 agosto

08.15 Salto con l’asta (femminile), qualificazioni

08.30 Decathlon, 110 ostacoli

09.10 3000 siepi (femminile), batterie

09.20 Decathlon, lancio del disco

10.10 200 metri (maschile), batterie

10.30 Decathlon, lancio del disco

11.00 200 metri (femminile), batterie

11.15 Decathlon, salto con l’asta

11.20 Getto del peso (maschile), finale

11.45 Lancio del martello (femminile), qualificazioni

12.00 1500 metri (maschile), batterie

12.55 3000 metri (femminile), batterie

14.50 Lancio del martello (maschile), finale

15.00 Salto in alto (maschile), qualificazioni

15.35 400 metri (maschile), semifinali

16.05 Salto triplo (femminile), finale

16.10 400 metri (femminile), semifinali

16.30 Decathlon, tiro del giavellotto

16.40 800 metri (femminile), batterie

17.25 5000 metri (maschile), finale

17.55 400 ostacoli (maschile), semifinali

18.15 Salto in lungo (maschile), finale

18.25 400 ostacoli (femminile), semifinali

18.50 Lancio del disco (femminile), finale

18.55 Decathlon, 1500 metri

19.40 100 metri (femminile), finale

20.00 100 metri (maschile), finale

Sabato 9 agosto

08.00 10.000 metri di marcia (femminile), finale

08.35 Tiro del giavellotto (maschile), qualificazioni

09.15 Eptathlon, 100 metri

09.40 100 ostacoli, batterie

09.55 Salto in lungo (femminile), qualificazioni

10.25 110 ostacoli, batterie

10.30 Eptathlon, salto in alto

11.15 3000 siepi (maschile), batterie

11.45 Tiro del giavellotto (femminile), finale

11.40 Salto triplo (maschile), qualificazioni

11.50 4×400 (femminile), batterie

12.25 4×400 (maschile), batterie

13.00 200 metri (maschile), semifinali

13.30 200 metri (femminile), semifinali

16.00 Eptathlon, getto del peso

16.05 400 ostacoli (maschile), finale

16.15 Lancio del disco (maschile), finale

16.20 400 ostacoli (femminile), finale

16.35 200 metri (femminile), finale

16.45 200 metri (maschile), finale

16.55 3000 siepi (femminile), finale

17.10 Salto con l’asta (maschile), finale

17.15 Eptathlon, 200 metri

17.25 Getto del peso (femminile), qualificazioni

17.40 800 metri (maschile), finale

17.55 1500 metri (femminile), finale

18.05 Lancio del martello (femminile), finale

18.10 4×100 (femminile), batterie

18.40 4×100 (maschile), batterie

19.05 3000 metri (maschile), finale

19.25 400 metri (maschile), finale

19.35 400 metri (femminile), finale

Domenica 10 agosto

09.00 Eptathlon, salto in lungo

09.25 10.000 metro di marcia (maschile), finale

09.30 Salto in alto (maschile), finale

10.20 Eptathlon, tiro del giavellotto

10.25 Salto con l’asta (femminile), finale

10.40 110 ostacoli, semifinali

11.30 100 ostacoli, semifinali

12.05 3000 metri (femminile), finale

15.45 Salto triplo (maschile), finale

16.00 Getto del peso (femminile), finale

16.30 Salto in alto (femminile), finale

16.50 4×100 (femminile), finale

17.05 4×100 (maschile), finale

17.15 3000 siepi (maschile), finale

17.35 Tiro del giavellotto (maschile), finale

17.45 1500 metri (maschile), finale

17.55 Salto in lungo (femminile), finale

18.00 800 metri (femminile), finale

18.15 110 ostacoli, finale

18.30 100 ostacoli, finale

18.40 Eptathlon, 800 metri

19.05 4×400 (femminile), finale

19.15 4×400 (maschile), finale