Viterbo – Non una rassegna di “foto da cartolina”, ma un’esplorazione profonda dell’anima dei luoghi e delle persone che li abitano – Domenica 17 l’inaugurazione della mostra

Viterbo – Il cuore pulsante dell’estate viterbese batte nel centro storico, dove fino a settembre prende vita Nomadica, il Festival fotografico dedicato al viaggio come pratica di scoperta, osservazione e narrazione. Non una rassegna di “foto da cartolina”, ma un’esplorazione profonda dell’anima dei luoghi e delle persone che li abitano.

Incontro con gli autori - Vincenzo Valentini dialoga con Lietta Granato

Incontro con gli autori – Vincenzo Valentini dialoga con Lietta Granato

Focus di quest’anno: l’Europa, osservata attraverso gli occhi di chi la attraversa. Un viaggio visivo collettivo, inclusivo, fatto di mostre, incontri, workshop e soprattutto concorsi fotografici pensati per coinvolgere ogni fascia d’età e ogni tipo di sguardo.

Alfonso Antoniozzi inaugura il festival

Alfonso Antoniozzi inaugura il festival

I concorsi di Nomadica celebrano la pluralità delle visioni:

    • Sguardi Unici – Premio Giovanna Flori: fotografia di viaggio nei Paesi UE
    • InimitABILE: per chi racconta il mondo da un punto di vista unico
    • Scatta il mondo! riservato agli under 15
    • Mappe di Vita: dedicato agli over 60 e ai loro ricordi di viaggio
    • Menzione Speciale per la foto più votata online, per valorizzare il legame col pubblico.

La mostra Invisible walls

La mostra Invisible walls

In questo momento è visitabile, tutti i giorni dalle 10 alle 18 nel suggestivo Cortile dei Priori a Viterbo, la mostra di Lietta Granato ‘Invisible Walls’, un viaggio fotografico nell’Europa dell’Est post-sovietica. Ultimo giorno utile per visitarla: il 10 agosto.

Lietta Granato

Lietta Granato

Domenica 17 agosto alle ore 18, sempre nel Cortile dei Priori, si terrà invece l’attesissima inaugurazione della mostra di 12 fotografi europei, ‘Oltre i confini’, accompagnata da un intervento di Giulia Marchetti, Fondatrice e Presidente dell’associazione Italian Human Connections. Un’occasione per riflettere insieme su ciò che ci unisce come cittadini del mondo.

Chiara Frontini

Chiara Frontini

I fotografi della Mostra sono: Lujza Mareckova (Slovacchia), Aleksandr Nagornyi (Lussemburgo), Annette Wilson (Svezia), Eefje Van Iersel (Paesi Bassi), Janos Cherestes (Romania), Lorenz Matzinger (Austria), Lubna Salah (Polonia), Koen van Dijk (Netherlands), Michela Cane (Belgio), Noelia Fernandez (Spagna), Rene Menzel (Germania) e Sean Loughran (Irlanda del Nord).

Vincenzo Valentini all'inaugurazione della mostra Invisible walls

Vincenzo Valentini all’inaugurazione della mostra Invisible walls

A seguire, un workshop gratuito e accessibile a tutti, per adulti e per bambini insieme. Un momento ludico per scoprire cibo, usi e costumi dei diversi paesi europei: un modo divertente per imparare un po’ di più sui paesi che crediamo di conoscere bene.

Presentazione eventi Nomadica

Presentazione eventi Nomadica

La mostra ‘Oltre i confini’  rimarrà esposta fino a domenica 24 agosto sempre in orario 10:00-18:00. La mostra fotografica che segue sarà quella dei due autori Giovanni Simone e Gianluca Uda che esporranno a partire da venerdì 29 agosto.

Nomadica è più di un festival: è un invito a rallentare, osservare, camminare e sentirsi parte di un racconto più grande. A Viterbo, da agosto a settembre, un viaggio collettivo vi aspetta.

Il Festival Nomadica è stato ideato e realizzato dalla fotografa viterbese Lietta Granato attraverso la Scuola di Fotografia Click! di cui è Presidente, con l’aiuto della Dott.ssa Valentina Capoccioni; è vincitore del bando Cultura 2025 del Comune di Viterbo e riceve supporto dalla Fondazione CARIVIT e il Patrocinio della CNA Viterbo e la Camera di Commercio di Rieti e Viterbo.

Il gruppo "Stasera a cena da noi"

Il gruppo “Stasera a cena da noi”

Il regolamento completo del Concorso si trova alla pagina
https://www.clickviterbo.it/nomadica-festival/

Contatti: festival.nomadica@gmail.com, FB e IG: Festival Nomadica

 

8 agosto, 2025