Chi ha seguito Amici negli anni (ma non solo) non può non conoscerla. La sua voce, infatti, rimane una delle più belle di tutta la storia del programma. Si sta parlando di Karima Ammar, o più semplicemente Karima. Classe 1985 – nata a Livorno da padre algerino e mamma italiana – Karima si avvicina alla musica fin da bambina. Poi, nel 2006, partecipa al talent di Maria De Filippi e da lì, inevitabilmente, la sua vita cambia.
“Le persone pensano che, se non sei in tv, non sei famoso”, le parole di Karima Ammar
“Ormai sono 23 anni che canto, anche perché ho iniziato a lavorare in Rai a soli 16/17 anni – le sue parole a Fanpage -. Ma posso dire che quest’estate, quella 2025, è sicuramente la più impegnativa di sempre: sono in tour da 3 mesi e con oltre 40 concerti. Mi fanno sorridere le persone che ormai pensano che, se non sei in televisione, non sei famoso”.
Quindi Karima ha aggiunto: “Io canto più di quelli della televisione, perché questo circuito è il mio, quello dove mi sento a casa, curata e riconosciuta, e dove riesco a essere me stessa. Canto in contesti bellissimi: festival, chiese, abbazie. Tutti eventi di grande classe e prestigio, con un pubblico che viene ad ascoltare e ti sceglie”.
Karima Ammar, ex volto di Amici, si è sposata: dopo il “sì”, l’emozionante duetto con la figlia
La cantante poi ha spiegato: “Io ho iniziato a studiare canto dopo Amici: sono arrivata lì da autodidatta, ma con la consapevolezza di avere un talento. Dopo quell’esperienza ho cominciato a studiare seriamente: ascoltavo e ripetevo, ore e ore nella saletta a studiare, per poi portare tutto sul palco”.
Ricordando la selezione nel programma di Canale 5, Karima ha ricordato: “Durissima. Io non avevo raccomandazione, ho fatto dei provini che erano difficilissimi: scegliere 4 artisti, 2 donne e 2 uomini tra 8mila persone. Ho fatto 3 mesi di provini e poi è arrivato finalmente il momento in trasmissione. […] E poi il Serale… lì avremmo fatto di tutto per proteggere quella posizione, anche ballare e fare musical”.
Il dolore più grande di Karima
Karima negli anni ha attraversato anche dei momenti molto difficili, come raccontato da lei stessa: “Ho fatto un percorso a intermittenza con una psicologa: so quanto sia importante. Ho imparato che ogni progetto richiede un approccio diverso. Ora sto lavorando anche sull’accettarsi e vivere il palco con leggerezza, vivere con gratitudine”.
Poi, il dolore più grande: “Tre anni fa ho perso mio padre un incidente stradale, ho perso una mia amica e anche il mio ex manager e amico, questo mi ha fatto capire quanto la vita sia un soffio. Ho iniziato a dare valore a ogni singolo concerto e a ogni persona presente. Siamo noi a dover avere in mente il cambiamento, non aspettare che arrivi da fuori. Sto imparando a dirmi brava”.
I momenti indimenticabili
Infine ha concluso parlando di alcuni momenti che custodisce con orgoglio nel proprio cuore: “Ho conosciuto Pino Daniele, sono stata a casa di Burt Bacharach. Quando abbiamo lavorato al disco che aveva scritto per me, negli Stati Uniti ho cantato in 3 studi, di cui uno era il riferimento principale di Frank Sinatra. In un altro, visto che registravamo in maniera analogica, la mia voce era passato negli stessi fili utilizzati da John Lennon. Avevo 22/23 anni e pensavo semplicemente a crescere senza godermi il momento”.
I concerti più attesi ad agosto 2025: Alfa, Nek, Amoroso, Gaia, Fedez. Tutti i dettagli