A Corviale il rugby non si ferma. Nonostante la revoca della concessione dell’impianto di via degli Alagno all’associazione Arvalia Villa Pamphili Rugby Roma, gli appassionati della palla ovale potranno continuare a giocare, allenarsi e vivere lo sport come momento di aggregazione e inclusione sociale.
La decisione è arrivata dopo una vicenda finanziaria complessa: l’associazione, pur regolare con il canone di locazione, non aveva saldato le rate del mutuo contratto con l’Istituto di Credito Sportivo. Un debito di 417mila euro, di cui Roma Capitale era garante, ha costretto l’amministrazione a intervenire.
Come prevede il regolamento, il mancato pagamento di tre rate – anche non consecutive – può comportare la risoluzione del contratto, e così è stato. La concessione ventennale, che sarebbe scaduta nel 2033, è stata revocata.
Ma la storia non finisce qui. Il Municipio XI, consapevole del valore sociale dell’impianto, ha lavorato per garantire la continuità sportiva. Alla fine di luglio, una memoria di giunta ha aperto la strada all’accordo con l’ASP Asilo Savoia, azienda pubblica di servizi da anni impegnata nello sport di base con il programma “Talento & Tenacia”.
“Oggi è una bella giornata per Corviale – ha dichiarato il presidente del Municipio XI, Gianluca Lanzi –. L’Asilo Savoia garantirà la continuità dell’attività rugbistica, punto di riferimento per i giovani del territorio e non solo”. L’accordo, sottoscritto alla presenza di rappresentanti della Federazione Italiana Rugby e della dirigenza dell’ASP, durerà otto mesi e consentirà di riprendere subito le attività.
Massimiliano Monnanni, presidente dell’Asilo Savoia, ha ribadito la missione dell’ente: “Lo sport è un eccezionale strumento di inclusione sociale. Accogliere la proposta del Municipio è stato naturale, in piena coerenza con il nostro impegno per valorizzare impianti pubblici inutilizzati o con concessione revocata”.
Soddisfazione anche da parte di Maurizio Amedei, presidente del comitato regionale FIR e della commissione impianti del Coni Lazio, che ha parlato di “un segnale concreto per il rilancio del rugby a Corviale”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.