Wout van Aert aveva chiuso il Tour de France 2025 con una nota particolarmente alta, visto il bellissimo successo maturato nell’ultima tappa. Il belga aveva fatto vedere di essere in ottima condizione, trionfando sul traguardo di Parigi al termine di una azione di alto livello, ma ha poi preferito prendersi una pausa agonistica di qualche settimana. L’agenda del campione della Visma|Lease a Bike tornerà a essere animata fra qualche settimana, quando Van Aert sarà fra i protagonisti del Giro di Germania 2025, breve corsa a tappe di livello UCI 2.Pro che inizierà mercoledì 20 agosto.
Il giallonero potrebbe affrontare la corsa tedesca, a cui non ha mai partecipato prima, con ambizioni di classifica, visto che il percorso sembra molto adatto a lui. Domenica 31 agosto, inoltre, il belga sarà fra i corridori al via della Bretagne Classic-Ouest de France 2025, gara di un giorno di categoria UCI WorldTour. Poi, Van Aert farà parte della spedizione della Visma|Lease a Bike per le due classiche WorldTour canadesi, il Gp Québec 2025 e il Gp Montréal 2025, in programma rispettivamente il 12 e il 14 settembre. In questo caso, non si tratterà di debutti per il belga, che corse le due gare nel 2022, raccogliendo un quarto e un secondo posto. Peraltro, Van Aert guarderebbe con molto interesse alla prova di Montréal, dato che fra un anno quelle stesse strade saranno teatro dei Mondiali 2026.
Negli ultimi giorni pareva che Wout van Aert potesse prendere in considerazione anche impegni con la maglia della Nazionale belga, fra cui i Mondiali su strada di Kigali 2025, gli Europei su strada 2025 (fra l’1 e il 5 ottobre, in Francia), i Mondiali Gravel 2025 (12 ottobre, nei Paesi Bassi). Niente di tutto questo, dato che la squadra neerlandese ha comunicato il programma ufficiale del suo corridore, indicando come ultima uscita agonistica la Super 8 Classic 2025, semiclassica belga di categoria UCI 1.Pro in calendario per sabato 20 settembre. Niente Mondiali, niente Europei, quindi, e niente Il Lombardia 2025.