Il vice presidente americano JD Vance è finito al centro di una nuova polemica. In occasione del suo compleanno avrebbe chiesto di alzare il livello dell’acqua del fiume Ohio per una gita in barca con la sua famiglia. Il fatto sarebbe accaduto lo scorso 2 agosto.

La dinamica –  Secondo quanto riporta il Guardian, il team del vice presidente avebbe richiesto l’intervento di un corpo di ingegneri dell’esercito per modificare i livelli d’acqua di un lago in Ohio e consentire a lui e alla sua famiglia di fare una gita durante la vacanza in occasione del suo 41/o compleanno. La motivazione ufficiale che il team di Vance avrebbe fornito agli ingegneri dell’Army Corps sarebbe stata la necessità di “Garantire la sicurezza della navigazione” al vicepresidente e alla sua scorta. Ma una fonte anonima ha riferito a The Guardian che il vero motivo era quello di creare le condizioni ideali sull’acqua affinché JD Vance potesse fare una pagaiata con il kayak lungo il fiume senza troppi problemi.

Le polemiche – L’episodio ha sollevato grandi polemiche e sebbene non ci siano ancora accuse contro Vance e il suo ufficio, sono in molti a sollevare seri dubbi sullo sfruttamento dei servizi pubblici per scopi personali. Così come risulta scandaloso che il vice presidente degli Stati Uniti possa aver ricevuto tali agevolazioni per una banale vacanza in famiglia. Al momento, il suo team non avrebbe rilasciato dichiarazioni sul tema. 

La prova –  A confermare la vicenda ci sarebbero anche i dati dell’US Geological Survey (USGS) che segnalano un improvviso aumento del livello del fiume e un corrispondente calo del livello del lago durante i primi giorni di agosto, quando Vance era in vacanza. Gene Pawlik, portavoce dell’USACE, ha riferito che il team di Lousiville ha ricevuto «una richiesta di aumentare temporaneamente i flussi in uscita dal lago Caesar Creek per supportare la navigazione sicura del personale dei Servizi Segreti statunitensi».


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email