La MotoGP terminerà la propria pausa estiva a ferragosto, quando al Red Bull Ring ripartirà l’azione in pista. Scontato dire che Ducati sarà la grande favorita anche nel Gran Premio d’Austria, però sarà interessante vedere se almeno una delle altre case concorrenti riuscirà a darle filo da torcere. Aprilia è quella che potenzialmente potrebbe impensierirla di più, essendo seconda nel mondiale costruttori e avendo un Marco Bezzecchi particolarmente forte da alcuni gran premi. Senza scordare il campione in carica Jorge Martin, già competitivo al rientro a Brno.
MotoGP, Bezzecchi on fire
Tra Assen, Sachsenring e Brno il livello prestazionale di Bezzecchi è stato sicuramente molto alto. Ha conquistato due secondi posti nelle gare lunghe e due podi nelle sprint race. In Germania era caduto nella corsa domenicale mentre occupava la seconda posizione, buttando via 20 punti ma confermando comunque la sua competitività.
In classifica generale il pilota riminese è quarto, dopo aver superato la coppia Di Giannantonio-Morbidelli del team Pertamina Enduro VR46. Il suo trend è assolutamente positivo e ci aspettiamo di vederlo costante nel resto della stagione MotoGP. Il ritorno di Martin potrebbe dargli uno stimolo in più e aiutarlo anche nello sviluppo della RS-GP25, esplorando magari delle nuove soluzioni che possono tornare utili a entrambi.
Aprilia, l’impatto di Martin
Martin ha vissuto un 2025 da incubo tra infortuni e tensioni che lui stesso, assieme al suo manager Albert Valera, ha creato con Aprilia. Alla fine, il desiderio di andarsene dal team di Noale è stato accantonato e verrà rispettato il contratto fino alla scadenza del 2026. La pausa estiva sta certamente aiutando a smaltire qualche strascico di quella brutta vicenda e sta servendo a Jorge per ritrovare la migliore condizione fisica.
Al Red Bull Ring si presenterà in forma smagliante, pronto per cercare di migliorare il suo feeling e la sua velocità con la RS-GP25. Con un Bezzecchi più forte che mai e un Martin ritrovato Aprilia finalmente attaccherà a due punte nel tentativo di contrastare una Ducati finora dominante. Marc Marquez sta facendo un altro campionato, quindi sarà complicato batterlo, però il team di Noale conta di essere una presenza costante nelle posizioni che più contano con i suoi piloti e di fare qualche sgambetto ai “cugini” italiani.
Foto: Aprilia Racing