Nuovo volto e nuova destinazione per le “Torri Moretti”, tra gli edifici simbolo del Flaminio. Di recente, infatti, è stato concluso l’intervento di riqualificazione da parte del Gruppo Progetto CMR International e si è insediata una nuova società all’interno dello stabile.
Restyling per le “Torri Moretti”
Le torri, conosciute con il nome del loro ideatore, l’architetto Luigi Moretti, insistono su piazzale Flaminio dal 1974. Si tratta di due corpi verticali collegati da un basamento di due piani e dopo vari passaggi di proprietà, sono finite nel portfolio del fondo Castello SGR, società di gestione del risparmio controllata dal Banco BPM.
Chi ha realizzato i lavori
A occuparsi del restyling totale degli oltre 4mila metri quadri di superficie, a destinazione uffici, è stato un insieme di società, ognuna per le sue competenze, composto da Progetto CMR, Progetto Design & Build e InFire. CMR ha curato la progettazione e la direzione dei lavori generale e antincendio insieme a InFire, Progetto Design & Build ha realizzato gli spazi interni.
Nuova sede per la Tinexta
Adesso, a cantiere ormai concluso, si sono già trasferiti 300 dipendenti di una importante multinazionale, che ha scelto Roma e il Flaminio come suo nuovo quartier generale. Parliamo di Tinexta, società leader nei servizi digitali, tecnologici, innovazione e cybersecurity. Oltre che in Italia, Tinexta ha sedi in altri 12 paesi tra Europa e America Latina, con oltre 3mila dipendenti e al 31 dicembre 2024 vanta ricavi pari a 455 milioni di euro, con un utile netto pari a circa 25 milioni di euro.
Il progetto nel dettaglio
Andando nello specifico della ristrutturazione, al primo piano è stata creata una “innovation area” centrale, flessibile e riconfigurabile, dedicata a eventi, incontri, presentazioni, momenti di condivisione e networking. Al secondo piano c’è una spaziosa area break con tavoli conviviali, panche, sedute lounge.
Dominano i toni neutri come bianco, grigio e nero, arricchiti dal blu che è il colore istituzionale del brand Tinexta. A completare il progetto ci sono gli spazi direzionali: una “board room” per incontri di alto profilo, con scelte di arredamento estremamente eleganti per dare allo spazio un’atmosfera autorevole ma sobria.
Uno degli spazi interni alle “Torri Moretti”, oggi sede di Tinexta
“Con orgoglio e soddisfazione grazie alla sinergia di tre società del Gruppo Progetto CMR International, abbiamo concepito e creato l’headquarter romano di Tinexta – ha commentato Gabriele Cerminara, general manager – non soltanto pensando a un luogo di lavoro, ma a una vera e propria piattaforma di relazioni, un landmark urbano che riflette la cultura di un Gruppo in costante evoluzione. Un progetto che guarda avanti, radicandosi con orgoglio in uno dei contesti più iconici della capitale”.